Tangeocando
È stata dura, impegnativa e faticosa ma siamo riusciti a vincere la lotta contro le figure piane, equi scomponibilità ed equivalenza, tutti paroloni che a settembre ci sembravano spaventosi e che ora fanno parte di noi, con i quali in questi mesi abbiamo giocato, lavorato, “litigato” e imparato.
Tutto il nostro lavoro l’ha portato la 2°E e le professoresse Mincica Daniela e Angileri Stefania e l’educatrice Sara Viviano a partecipare alla manifestazione di “Scienza Under 18”, mercoledì 11 maggio 2016 presso la scuola Confalonieri di Monza, dove abbiamo presentato e giocato con il nostro “Tangram” assieme ad altri ragazzi e dimostrato come è più divertente e semplice imparare in modo pratico.
Questo lavoro ci ha portati con la fantasia a realizzare un “Pastangram” con la pasta, un tangram con i colori sul vetro e un 3D Tubogram, con i tubi.
Il lavoro ci ha insegnato non solo la geometria ma anche la cooperazione, la responsabilità e la progettazione.
Siamo riusciti, inoltre, ad estendere il progetto fino a toccare arte, tecnologia e addirittura italiano, utilizzando i pezzetti del tangram per costruire dei personaggi resi animati nelle storie inventate da noi.
Il libro che ne abbiamo ricavato mostra come, partendo da un semplice quadrato, si possa arrivare ad un cigno, un albero, un razzo, una piramide, un tucano e tanti altri personaggi.
Il nostro libro insieme a tutti i nostri lavori è stato esposto venerdì 27 maggio 2016 alla festa della scuola.