Progetto Affettività nelle classi quinte.
Gli alunni delle classi quinte dei plessi Moro e San Mauro di Lissone hanno recentemente
partecipato a un coinvolgente progetto sull’affettività, arricchito da un’approfondita
esplorazione dell’apparato riproduttivo umano. Questa fase del programma ha visto gli
studenti immergersi in un viaggio informativo attraverso il complesso mondo dell’anatomia
e della fisiologia legata alla riproduzione umana.

Sotto la guida di un’esperta psicologa, gli alunni hanno affrontato con curiosità e interesse
argomenti legati all’apparato riproduttivo, comprendendo l’importanza della conoscenza del
proprio corpo e dei suoi meccanismi fondamentali. Le sessioni hanno fornito agli studenti
l’opportunità di esplorare in modo aperto e informativo le diverse parti dell’apparato
riproduttivo maschile e femminile, comprendendo le loro funzioni e il loro ruolo nel
processo riproduttivo.
Durante il progetto, gli alunni hanno avuto l’opportunità di confrontarsi con le proprie
emozioni e di esplorare le diverse sfaccettature dell’affettività umana. Attraverso un
confronto continuo con se stessi e con gli altri, hanno approfondito concetti fondamentali
come l’amore, l’amicizia e il rispetto verso l’altro, indipendentemente da etnia, sesso o
orientamento sessuale.
Le domande poste dagli alunni hanno evidenziato un forte desiderio di comprensione e
consapevolezza riguardo ai cambiamenti che stanno vivendo nei loro corpi durante
l’adolescenza, così come un’apertura mentale nel discutere argomenti spesso considerati
tabù.

L’esperienza ha dimostrato quanto sia essenziale fornire agli studenti una base solida di
conoscenze riguardanti l’anatomia e la fisiologia del proprio corpo, così da poter affrontare
con maggiore consapevolezza e serenità il proprio percorso di crescita e sviluppo.
Il progetto sull’affettività ha offerto agli alunni un’opportunità unica di esplorare queste
tematiche in un ambiente sicuro, informativo e rispettoso, promuovendo una maggiore
consapevolezza di sé stessi e dei propri sentimenti, nonché un atteggiamento aperto e
empatico verso il mondo che li circonda.