L’IC Rita Levi Montalcini partecipa a … Scienza Under 18 – Monza e Brianza
Da diversi anni il nostro Istituto partecipa alla manifestazione Scienza Under 18 che quest’anno è giunta alla XXI edizione. E’ un’esperienza unica per alunni e docenti: è un modo per sperimentare nuove forme di fare scienza, per conoscere diverse realtà, incuriosirsi, sperimentare…
Negli anni molte classi di primaria e secondaria si sono messe in gioco partecipando attivamente con exhibit, mostre fotografiche, simposi e proponendo spettacoli scientifici. Quest’anno, a causa della concomitanza con altri impegni scolastici, le classi di primaria hanno aderito solo come spettatori, mentre la secondaria ha partecipato sia come visitatori che come espositori/attori.

Nella giornata di martedì 7 maggio la classe 2E della scuola Farè ha partecipato all’ exhibit che si è tenuto presso la l’IC Confalonieri di Monza, con il progetto “La gang della chimica”. Con passione e determinazione, partendo da argomenti affrontati in classe, i ragazzi hanno realizzato modellini e attività connessi al tema della sostenibilità. Tra questi ad esempio, la tavola dell’ abbondanza, gli elementi presenti in uno smartphone, il ciclo del Carbonio e le microplastiche. Un piccolo gruppo ha invece intrattenuto i visitatori con alcuni esperimenti di chimica alimentare.



L’8 maggio presso l’auditorium della scuola Moro la classe 3F della scuola Farè ha messo in scena lo spettacolo scientifico “Vi.s.t.a a virtual space travel agency ”. Due spettacoli in lingua inglese per le classi 5B e 5D del plesso San Mauro e per le classi 1F, 2F e 3H del plesso Farè ed uno spettacolo in italiano per le classi prime della scuola San Mauro al quale ha presenziato anche la presidentessa dell’associazione SU18, professoressa Romagnoli.

Gli attori in modo espressivo, coinvolgente e con un’ottima pronuncia hanno accompagnato gli spettatori in un viaggio virtuale tra i pianeti del sistema solare.




Il 9 maggio presso l’IC Confalonieri la classe 1A ha partecipato al Simposio presentando il percorso “Su e giù con la densità”. I ragazzi, facendo anche una replica su richiesta, hanno presentato i diversi esperimenti realizzati durante le ore del laboratorio di scienze, come il galleggiamento e non delle uova in acqua salata e dolce e il relativo calcolo della densità.
Sempre il 9 maggio presso l’IC Confalonieri la classe 2A ha presentato durante la fotografia scientifica “Stravagarte”, un percorso di geometria e arte. I ragazzi hanno mostrato e descritto con accuratezza i loro lavori di tassellazioni, mandala e rosoni, spiegando la teoria e utilizzando il software geogebra per mostrare i concetti di simmetria centrale e traslazione; hanno inoltre risposto con precisione alle diverse domande fatte dal pubblico.


Come sempre è stata un’esperienza arricchente per tutti i partecipanti!