La 2E del plesso Farè in gita a Milano
In questo articolo vi parleremo della nostra gita a Milano.
Con il treno e la metropolitana siamo andati al duomo dove abbiamo visitato l’interno della chiesa e le terrazze godendoci una vista su tutta la città.



Abbiamo poi pranzato in un parco vicino al duomo e successivamente ci siamo diretti all’istituto dei ciechi dove, dopo una breve introduzione sul percorso, abbiamo provato a stare per un’ora al buio totale basandoci solo sugli altri sensi il tutto accompagnati da delle guide con problemi visivi con cui abbiamo anche fatto merenda e chiacchierato (sempre al buio).
Ecco alcune delle nostre considerazioni sulla gita:

“ la gita al duomo è stata molto arricchente”
“questa gita è stata indimenticabile”
“le vetrate del duomo sono bellissime”
“ una guida molto gentile e amichevole che mi ha reso tutto più semplice”
“ la guida del percorso al buio ci ha sempre aiutati”
“dopo un po’ mi sono abituata al buio”
“ ho imparato ad orientarmi in luoghi quotidiani senza utilizzare la vista”

“ha suscitato in noi tante emozioni”
Articolo scritto da: Andrea Piazza, Asia Crippa e Gregorio Bonetti; classe 2 E