Come ormai da diversi anni, anche quest’anno si sono svolte le premiazioni del concorso internazionale, promosso da LIONS CLUB, “Un poster per la Pace”. La nostra scuola si è distinta a livello cittadino, sia per il numero di elaborati presentati (hanno partecipato TUTTI gli alunni di TUTTE le classi seconde e terze del plesso E. »
“Perché i Carabinieri sono ritardatari? Perché si chiamano Carabin-ieri, mica Carabin-oggi!” Si raccontano tante barzellette sui Carabinieri, le quali, dietro alla battuta, nascondono un grande affetto verso queste persone che lavorano per la difesa della nostra libertà. Venerdì 17/3/23 abbiamo conosciuto un gruppo speciale di Carabinieri facenti parte del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale che, »
É stato molto apprezzato e seguito l’incontro delle classi del corso C con il maestro baritono del coro della Scala di Milano, Corrado Alessandro Cappitta che, lo scorso lunedì, ha intrattenuto gli studenti con una lezione sul canto lirico ed una graditissima esecuzione di alcune celebri arie del repertorio classico, presso l’aula magna del nostro istituto. »
Farè – Giocare a fare gli attori, con l’entusiasmo e la vivacità di chi vuole mettersi alla prova e già si immagina su un palco, davanti a genitori, sorelle e fratelli con quell’ansia bella che da sempre accompagna questa esperienza. Le ragazze e i ragazzi della 2E hanno vissuto con questo stato d’animo la partecipazione »
Si è svolta, alla presenza delle autorità cittadine, il sindaco dott.ssa Laura Borella, il luogotenente dei carabinieri di Lissone, Dott. Roberto Coco, ed i naturalisti dott.ssa Laura Spada e Gianluca Nardi, della Didattica e Divulgazione del Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità “Bosco Fontana” di Mantova, per il nucleo di Arezzo, accolti dalla Dirigente dell’Istituto Rita Levi Montalcini, prof.ssa Elisabetta Gaiani, »
“Chi ha bisogno, va aiutato”, diceva sempre il chirurgo milanese, Gino Strada, fondatore nel 1994, con la moglie, Teresa Sarti, della onlus medico-umanitaria Emergency, tra le più importanti in questo settore a livello internazionale. L’organizzazione, che opera infatti da trent’anni nell’assistenza chirurgica d’eccellenza, ha curato 11 milioni di persone in tutto il mondo, costruendo ospedali »
Il 3 febbraio 2023 si celebra la decima giornata dei calzini spaiati e come ogni anno la nostra scuola ha aderito alla proposta di indossare calzini di forma, colore, lunghezza e dimensioni differenti. E’ un giorno speciale in cui diffondere il messaggio di accoglienza verso la diversità, di rispetto e accettazione verso l’altro, obiettivi educativi importanti »
Anche quest’ anno dobbiamo fare i complimenti ai nostri plessi che hanno partecipato alla XXXIV edizione del concorso ” Lissone Città Presepe”! Il tema proposto dal Circolo Culturale Don Bernasconi è il seguente : ” NATALE…INIZIO DI UN NUOVO CAMMINO”. Elemento comune per la realizzazione dei presepi delle nostre quattro scuole è il PONTE, simbolo »
Albero di Natale multiculturale alla scuola dell’infanzia Penati ! Le insegnanti con i loro bambini hanno partecipato per il terzo anno al progetto “European Christmas Tree Decoration Exchange 2023”, nel quale sono stati coinvolti alunni in tutta Europa nel creare decorazioni natalizie con le tradizioni del proprio Paese da inviare alle scuole dei vari stati »
Le Associazioni genitori delle scuole Moro e Farè presentano il loro mercatino di Natale. Vi aspettiamo numerosi!