Dichiarazione inesistenza incompatibilità_DS Dichiarazione inesistenza incompatibilità Piesvi Colomba Dichiarazione inesistenza incompatibilità_Cenereri Fortunato Dichiarazione_inesistenza_incompatibilità_DSGA Dichiarazione_inesistenza_incompatibilità_Rognoni Raffaella Dichiarazione_inesistenza_incompatibilità_Napolitano Anna Antonietta Dichiarazione_inesistenza_incompatibilità_Sala Barbara Dichiarazione_inesistenza_incompatibilità_Terrazzini Angela Maria Letizia Dichiarazione_inesistenza_incompatibilità_Viggiano Francesco
Per il progetto continuità, i bambini della scuola dell’infanzia Penati che il prossimo anno scolastico dovranno iniziare la scuola primaria sono stati accompagnati dalle insegnanti ai plessi A. Moro e San Mauro
Anche quest’anno alcune classi della scuola Farè, guidate dalla prof.ssa Raffa Mariangela, hanno preso parte all’edizione territoriale e nazionale di Scatti di Scienza 2023. 1E ALLA CONFALONIERI DI MONZA Nella giornata di mercoledì 10 maggio, i ragazzi della classe 1E, in occasione della manifestazione SU18, che si è tenuta presso la scuola Confalonieri di »
circ. n.299 Prescrutini-Fare-II-quadrimestre-2023
La scuola dell’Infanzia Penati è tra i finalisti al Concorso Policultura 2023 del Politecnico di Milano ! Votate al link sottostante !!! https://it.surveymonkey.com/r/2PGHDHD Per vedere l’ originalissima narrazione dal titolo ” SPAZIAMO…NELL’ UNIVERSO !” cliccate sotto : http://www.1001storia.polimi.it/concorso/policultura2023/p_5025
Essere adolescenti significa pensare ed agire tra infanzia e mondo adulto con sorprendente abilità od inevitabile disagio. L’essere adolescenti comporta il vivere a più stretto contatto con le proprie emozioni, da gestire e riconoscere per poter acquisire serenità ed operare le scelte migliori per il nostro domani. Alla riflessione ed all’indagine del mondo interiore, conscio »
Dal 20 al 31 marzo, i ragazzi delle classi seconde del plesso Farè hanno aderito con entusiasmo al progetto di volontariato avviato in collaborazione con la Caritas di Lissone. L’iniziativa prevedeva di farsi promotori tra tutte le classi della scuola media di una raccolta di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale che la Caritas »
Il 16 di marzo, nel plesso Farè del nostro Istituto, si è svolta la consueta gara di matematica organizzata da “Kangourou Italia”, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano. Kangourou Italia, rappresenta nel nostro paese l’Associazione Internazionale “Kangourou senza frontiere”, che ha lo scopo »
“La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l’Astronomia. L’uomo s’innalza per mezzo di essa come al di sopra di se medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari”. Giacomo Leopardi La sera del 30 marzo tutte le classi terze del plesso Farè hanno preso parte »
Quella allestita nell’atrio d’ingresso del plesso Farè non è la classica esposizione di elaborati degli alunni, ma una vera e propria mostra, dove i protagonisti assoluti sono le creature fantastiche o gli esseri mostruosi che popolavano le parti architettoniche degli edifici romanici. Si sono ispirati a loro gli alunni delle classi 2B e 2E, che »