Anche questa volta il progetto “Opera Domani” è stato entusiasmante e non ci ha deluso! Da anni ormai l’ASLICO di Como è impegnata nel far conoscere ed apprezzare l’opera lirica ai più giovani con risultati sorprendenti!!! Quest’anno hanno aderito al progetto le classi seconde della scuola Moro e le classi seconde e quarte della scuola »
Gli alunni della secondaria Farè hanno incontrato, anche quest’anno, i referenti di tre importanti associazioni di volontariato che operano sul territorio: Avis, Aido e Croce verde; appuntamenti ormaiconsolidati nella nostra scuola, che portano i ragazzi a conoscere un mondo variegato, ma unitodall’attenzione ai bisogni dell’altro.Le classi terze hanno riflettuto, con l’Aido, sull’importanza della donazione degli »
“Se uno di noi, uno soltanto di noi esseri umani sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza e tra i più vigliacchi”, sosteneva Gino Strada, fondatore »
“Imperfetti, originali, unici”, nel coraggio di essere se stessi è il motto degli incontri, avvenuti nei giorni scorsi, con le classi della secondaria Faré, aderenti al progetto di sensibilizzazione sui disturbi alimentari, tenuti dalle esperte della associazione Ananke Family ETS di Milano, in sinergia con la comunità terapeutica Villa Miralago . In Italia sono infatti »
Giovedì 8 febbraio le classi 3G e 2E sono state a Milano, per la visita alla famosa Pinacoteca di Brera. I ragazzi e i loro docenti sono stati accompagnati dalle bravissime guidedell’associazione Amici di Brera attraverso due percorsi molto interessanti: la Terza G ha osservato da vicino e analizzato le opere più conosciute della collezione, »
Il giorno 22 Dicembre alla scuola dell’ Infanzia Penati è arrivato Babbo Natale grazie agli anziani del centro ” I Colori della vita” che hanno raccontato una storia di amicizia.
Chi sono i volontari? “PERSONE NORMALI CHE FANNO COSE ECCEZIONALI” Il volontariato di Protezione Civile è fatto da donne e uomini formati e preparati per aiutare la comunità e migliorare la vita di tutti. Venerdì 15 dicembre 2023 la classe 2^C del plesso Farè, accompagnata dalle docenti Dugnani e Cecconi, ha incontrato alcuni volontari della »
Leggere è faticoso ma anche entusiasmante. Molti ricordano il primo libro letto, regalo dei genitori o dei nonni; alcuni lo conservano gelosamente e lo riaprono quando hanno bisogno di sentirsi coccolati come da piccoli. I libri ci riportano sempre ad un passato che si vuole conservare e preservare. Lo sanno bene i ragazzi della scuola »
Referente Salute Mondini Referente sicurezza RLS Petrone Referente sicurezza plesso Cirillo (Penati)Viscardi (Moro) – Petrone (San Mauro)Mincica (Farè) ORGANIGRAMMA_SICUREZZA_2024-2025 PROGETTO SCUOLA SICURA Assegnazione_incarichi_PENATI Assegnazione_incarichi_MORO Assegnazione_incarichi_SAN-MAURO Assegnazione_incarichi_FARE’ Protocollo Sicurezza 23.24 aggiornato 20 ottobre Norme per i visitatori