Il giorno 6 giugno al Politecnico di Milano una rappresentanza di bambini delle sezioni B-D della scuola dell’infanzia “Penati” ha presenziato alla cerimonia di premiazione del Concorso Poli-Cultura 2024. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito per “la qualità comunicativa” della narrazione multimediale interattiva. La narrazione in concorso: “Clic Clac la fotografia” è stata valutata, come »
Il 5 giugno 2024, gli studenti delle classi quarte della Scuola Aldo Moro hanno avuto l’opportunitàdi partecipare a un’entusiasmante esperienza educativa presso il Parco di Monza. Il progetto,intitolato “”, è stato magistralmente coordinato da Creda Onlus e si è svolto presso il Centro diEducazione Ambientale dei Mulini Asciutti. Un Percorso Educativo tra Natura e Tecnologia »
In questo articolo vi parleremo della nostra gita a Milano. Con il treno e la metropolitana siamo andati al duomo dove abbiamo visitato l’interno della chiesa e le terrazze godendoci una vista su tutta la città. Abbiamo poi pranzato in un parco vicino al duomo e successivamente ci siamo diretti all’istituto dei ciechi dove, dopo »
Chiesero un giorno ad una poetessa, Vivian Lamarque, cosa fosse per lei la Poesia.. Rispose: ”È come chiedere ad un albero cos’é per lui la foglia? E alla foglia-lei quante venature ha?… Allora che sia fiato la poesia? Un lieve fil di fiato?… “. In questa magia, nella sua profonda e complessa capacità di capire »
Quest’anno, noi ragazzi di terza del tempo prolungato della Farè, abbiamo effettuato un laboratorio di arte, gestito dal Prof. Fossati e dalla Prof.ssa Arosio.La tematica di storia dell’arte “Depero e i futuristi” ha ispirato la nostra creatività, offrendoci le giuste suggestioni per realizzare dei manufatti tridimensionali con vari materiali. Durante questo laboratorio, la classe è »
Farè – Nel presente anno scolastico è stato proposto e accolto un nuovo progetto dedicato principalmente agli alunni con disabilità: il laboratorio di uncinetto e di creatività. Le alunne coinvolte hanno iniziato a muovere i primi passi in questo nuovo mondo imparando i punti base: catenella, punto basso e punto alto. Nonostante siano solo tre »
3 giugno è festa alla Scuola Primaria del plesso “A. Moro” . E’ stata un’occasione per festeggiare insieme la fine dell’anno scolastico e trascorrere del tempo piacevole in compagnia, di alunni, docenti, genitori e nonni. Complice il bellissimo tempo , durante la festa, i docenti e i membri dell’Associazione genitori hanno organizzato numerose attività ludiche »
Quest’anno gli alunni della scuola primaria Aldo Moro hanno messo in scena, sul palco di Palazzo Terragni, un Musical proposto dalla compagnia teatrale Events di Lissone, con il patrocinio del Comune di Lissone. Il teatro ha sempre avuto una particolare valenza pedagogica, in grado di rispondere adeguatamente alle finalità educative e culturali della scuola. In »
I bambini del gruppo dei grandi che il prossimo anno scolastico frequenteranno la scuola primaria sono stati accompagnati dalle loro insegnanti ai plessi San Mauro e A.Moro del nostro istituto comprensivo per una mattinata di accoglienza. Alla scuola San Mauro i bambini sono stati accolti dagli alunni di prima con un canto di benvenuto e »