Ultima modifica: 2 Ottobre 2024

Uncategorized

30 Settembre 24

Via ai corsi PNRR STEM e Multilinguismo

Con grande entusiasmo si comunica che anche presso il nostro Istituto sono partiti i corsi previsti dal Decreto Ministeriale n. 65 del 12 aprile 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la Transizione Digitale, con il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività,    »

30 Settembre 24

Interpello per supplenze su posto comune e sostegno – scuola primaria

25 Settembre 24

Serate di Orientamento SpazioGiovani

Si comunica che nell’ambito del Progetto Orientamento dedicato agli alunni delle classi III, avranno luogo una serie di incontri serali nell’ambito dell’evento “La prima grande scelta”, frutto della collaborazione fra il Comune di Lissone e la cooperativa Spaziogiovani. Il percorso degli incontri si articola in cinque serate: una di presentazione generale delle Macrotipologie di Scuola    »

22 Settembre 24

Puliamo il Mondo 2024

Anche quest’anno il nostro Istituto è stato invitato dall’ Amministrazione comunale, in collaborazione con Gelsia ambiente srl, a prendere parte alla trentaduesima edizione della giornata promossa da Legambiente. Questa giornata è stata svolta in tutta Italia a tutela dell’ambiente. I cittadini sono stati invitati a pulire spiagge, fiumi, strade e piazze dai rifiuti abbandonati e    »

13 Settembre 24

Erasmus+: formazione in Croazia tra inglese e AI

Nel corso di questa estate alcuni docenti del nostro Istituto sono partiti per seguire dei corsi di formazione all’estero, nell’ambito del programma di mobilità Erasmus.  Dal 19 al 24 agosto 2024 siamo partite noi, Barbara Sala e Luigia Cuttin, entrambe docenti di Lettere presso la Scuola Secondaria di primo grado, con un po’ di titubanza    »

10 Settembre 24

Il programma Erasmus+ non è andato in vacanza!

La scuola è finita il 7 giugno, ma non tutto si è fermato. Dopo scrutini, pagelle ed esami c’è ancora tempo per un’altra importante iniziativa che ha visto protagoniste la prof.ssa Fognani e la prof.ssa Rognoni della scuola Farè. Le due insegnanti hanno trascorso una settimana a Heraklion (Creta) presso il centro  ERASMUS LEARN –    »

12 Agosto 24

Procedura di individuazione personale ATA – collaboratori scolastici e assistenti amministrativi e tecnici – per le esigenze degli Uffici dell’Amministrazione periferica

8 Giugno 24

Buona fortuna, ai piccoli grandi eroi della scuola Moro!

8 Giugno 24

Premiazione Penati Concorso Policultura 2024

Il giorno 6 giugno al Politecnico di Milano una rappresentanza di bambini delle sezioni B-D della scuola dell’infanzia “Penati” ha presenziato alla cerimonia di premiazione del Concorso Poli-Cultura 2024. Il prestigioso riconoscimento è stato attribuito per “la qualità comunicativa” della narrazione multimediale interattiva. La narrazione in concorso: “Clic Clac la fotografia” è stata valutata, come    »

7 Giugno 24

“Energie in gioco – TinkeringLab: sculture cinetiche”

Il 5 giugno 2024, gli studenti delle classi quarte della Scuola Aldo Moro hanno avuto l’opportunitàdi partecipare a un’entusiasmante esperienza educativa presso il Parco di Monza. Il progetto,intitolato “”, è stato magistralmente coordinato da Creda Onlus e si è svolto presso il Centro diEducazione Ambientale dei Mulini Asciutti. Un Percorso Educativo tra Natura e Tecnologia    »