Mobilità di gruppo degli studenti La prima mobilità del progetto ha coinvolto un gruppo di 16 studenti: 8 alunni delle Scuole Primarie e 8 alunni della Scuola Secondaria. Il Dirigente scolastico, prof.ssa Gaiani Elisabetta, la docente referente del progetto Erasmus, ins. Domenica Schifone e le docenti accompagnatrici, Alessandra Cosenza, Paola Raimo, Marica Fiorenza e Laura »
Terminato il primo progetto, ci siamo candidati per l’accreditamento Erasmus+ e… l’abbiamo ottenuto con lo splendido punteggio di 96/100, con validità dal 01/02/2022 al 31/12/2027. Che cos’è l’accreditamento Erasmus+? E’ la conferma del fatto che la nostra scuola ha messo a punto un piano per realizzare attività di mobilità di qualità elevata nel quadro di un’iniziativa più vasta »
Una grande novità riguarda il nostro Istituto: l’Agenzia Nazionale Erasmus + Indire ha approvato il progetto di mobilità presentato dalla nostra scuola, autorizzando l’AZIONE KA1 – MOBILITÀ DELLO STAFF DELLA SCUOLA. Ogni candidatura viene attentamente vagliata dall’Agenzia Nazionale di Erasmus+, che assegna dei punteggi. Solo i progetti che ottengono i punteggi più alti ottengono i »
Con grande entusiasmo si comunica che anche presso il nostro Istituto sono partiti i corsi previsti dal Decreto Ministeriale n. 65 del 12 aprile 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la Transizione Digitale, con il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività, »
Si comunica che nell’ambito del Progetto Orientamento dedicato agli alunni delle classi III, avranno luogo una serie di incontri serali nell’ambito dell’evento “La prima grande scelta”, frutto della collaborazione fra il Comune di Lissone e la cooperativa Spaziogiovani. Il percorso degli incontri si articola in cinque serate: una di presentazione generale delle Macrotipologie di Scuola »
Anche quest’anno il nostro Istituto è stato invitato dall’ Amministrazione comunale, in collaborazione con Gelsia ambiente srl, a prendere parte alla trentaduesima edizione della giornata promossa da Legambiente. Questa giornata è stata svolta in tutta Italia a tutela dell’ambiente. I cittadini sono stati invitati a pulire spiagge, fiumi, strade e piazze dai rifiuti abbandonati e »
Nel corso di questa estate alcuni docenti del nostro Istituto sono partiti per seguire dei corsi di formazione all’estero, nell’ambito del programma di mobilità Erasmus. Dal 19 al 24 agosto 2024 siamo partite noi, Barbara Sala e Luigia Cuttin, entrambe docenti di Lettere presso la Scuola Secondaria di primo grado, con un po’ di titubanza »
La scuola è finita il 7 giugno, ma non tutto si è fermato. Dopo scrutini, pagelle ed esami c’è ancora tempo per un’altra importante iniziativa che ha visto protagoniste la prof.ssa Fognani e la prof.ssa Rognoni della scuola Farè. Le due insegnanti hanno trascorso una settimana a Heraklion (Creta) presso il centro ERASMUS LEARN – »