Ultima modifica: 22 Aprile 2023

scuola moro

6 Aprile 23

Giornata per la consapevolezza sull’autismo

Un pezzo di puzzle, quel simbolo dell’autismo che si può incastrare con gli altri pezzi a formare un’immagine unitaria, quest’anno è stato riempito con il pentagramma e le note musicali, accogliendo l’idea dell’Ufficio Istruzione della Lombardia: la musica è un linguaggio universale che abbraccia, con la melodia e/o le parole, chiunque la ascolti o la    »

6 Aprile 23

La Pasqua nell’arte, ieri ed oggi

Il plesso San Mauro ha voluto valorizzare la S. Pasqua,  festa più importante per i Cristiani, con un’opera d’arte realizzata da tutti i bambini e posizionata nell’atrio d’ingresso della scuola. Il Cristianesimo ha influenzato il mondo dell’arte, quello della letteratura e, indubbiamente, i costumi occidentali, alla ricerca del bello e del bene comune. Abbiamo quindi    »

21 Marzo 23

Il Piccolo Principe: le classi quinte alla Scala

Le  Insegnanti delle classi quinte A-B-C della Scuola Moro, hanno proposto la lettura del libro IL PICCOLO  PRINCIPE il famoso romanzo dello scrittore Antoine Saint-Exupéry, durante le vacanze estive alla fine della classe quarta. All’inizio di questo anno scolastico è stata proposta la lettura e la spiegazione del libro in classe, diviso per capitoli. Ogni    »

26 Febbraio 23

Evviva il Carnevale !

I bambini del Penati tornano a festeggiare il Carnevale con una ” sfilata  spaziale” nel quartiere della scuola .

21 Febbraio 23

Progetto Biblioteca in classe: “Il piacere di leggere”

Per avviare gli alunni al “Piacere di leggere”, le insegnanti delle classi 5 A-B-C della Scuola Aldo Moro, nel mese di gennaio 2023, hanno allestito una piccola biblioteca nell’atrio del piano, con libri presi in prestito dalla biblioteca della scuola e con altri libri portati dagli alunni. Sono libri di diverso genere letterario: storie, racconti,    »

13 Febbraio 23

Una giornata da Consigliere Regionale

Qualche mese fa i ragazzi e le ragazze delle classi quinte della scuola S. Mauro, insieme ai loro insegnanti, sono stati protagonisti di un’esperienza unica: una lezione attiva di cittadinanza.  Che emozione entrare nella sede della Regione Lombardia, il Palazzo Pirelli ! Sedersi nella grande sala del Consiglio, ricoprire i ruoli di Presidente, assessori  e    »

4 Febbraio 23

Giornata dei calzini spaiati

Il 3 febbraio 2023 si  celebra la decima giornata dei calzini spaiati e come ogni anno la nostra scuola ha aderito alla proposta di indossare calzini di forma, colore, lunghezza e dimensioni differenti. E’ un giorno speciale in cui diffondere il messaggio  di accoglienza verso la diversità, di rispetto e accettazione verso l’altro, obiettivi educativi importanti    »

31 Gennaio 23

Coltivare la memoria per crescere

Il 27 gennaio è la data che ricorda ogni anno lo sterminio degli ebrei e di molte altre persone che hanno subito la deportazione, che si sono opposte al progetto di sterminio e hanno salvato molte persone. Parlare di un evento così traumatico e doloroso non è semplice. Le insegnanti delle classi quinte della scuola    »

27 Gennaio 23

circ. n.192 Sospensione attività didattica – Elezioni Regionali 12-13 febbraio 2023

circ. n.192 Sospensione attività didattica – Elezioni Regionali 12-13 febbraio 2023

27 Gennaio 23

circ. n.191 Visione delle pagelle e colloqui primo quadrimestre 2022-23

circ. n.191 Visione delle pagelle e colloqui primo quadrimestre 2022-23