Ultima modifica: 8 Aprile 2023

scuola farè

5 Aprile 23

“MOSTRI” in “MOSTRA”

Quella allestita nell’atrio d’ingresso del plesso Farè non è la classica esposizione di elaborati degli alunni, ma una vera e propria mostra, dove i protagonisti assoluti sono le creature fantastiche o gli esseri mostruosi che popolavano le parti architettoniche degli edifici romanici. Si sono ispirati a loro gli alunni delle classi 2B e 2E, che    »

4 Aprile 23

Concorso internazionale “UN POSTER PER LA PACE”

Come ormai da diversi anni, anche quest’anno si sono svolte le premiazioni del concorso internazionale, promosso da LIONS CLUB, “Un poster per la Pace”. La nostra scuola si è distinta a livello cittadino, sia per il numero di elaborati presentati (hanno partecipato TUTTI gli alunni di TUTTE le classi seconde e terze del plesso E.    »

30 Marzo 23

Cl. 1C – INCONTRO CON I CARABINIERI DEL NUCLEO TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE

“Perché i Carabinieri sono ritardatari?   Perché si chiamano Carabin-ieri, mica Carabin-oggi!” Si raccontano tante barzellette sui Carabinieri, le quali, dietro alla battuta, nascondono un grande affetto verso queste persone che lavorano per la difesa della nostra libertà. Venerdì 17/3/23 abbiamo conosciuto un gruppo speciale di Carabinieri facenti parte del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale che,    »

27 Marzo 23

circ. n. 248 INVALSI_circolare genitori 2023 Farè

circ. n. 248 INVALSI_circolare genitori 2023 Farè

24 Marzo 23

Nella giornata contro le Mafie, la secondaria “Eugenia Faré”, con l’albero di Giovanni Falcone, testimonia la legalità e la giustizia

“L’albero di Falcone è un importantissimo simbolo di valore nella lotta contro la Mafia.  Rappresenta l’impegno che tutti noi, in qualità di comunità, abbiamo il dovere di svolgere per contrastare qualunque attività criminale. Essere consapevoli e scegliere di stare dalla parte della legalità è fondamentale ed era quello che Falcone, attraverso il suo lavoro, cercava    »

21 Marzo 23

240 Progetto Astrofili Farè

240 Progetto Astrofili Farè

17 Marzo 23

La Scala incontra la Faré. Il maestro baritono Cappitta canta per noi

É stato molto apprezzato e seguito l’incontro delle classi del corso C  con il maestro baritono del coro della Scala di Milano, Corrado Alessandro Cappitta che, lo scorso lunedì, ha intrattenuto gli studenti con una lezione sul canto lirico ed una graditissima esecuzione di alcune celebri arie del repertorio classico, presso l’aula magna del nostro istituto.     »

14 Marzo 23

Giocare a fare gli attori!

Farè – Giocare a fare gli attori, con l’entusiasmo e la vivacità di chi vuole mettersi alla prova e già si immagina su un palco, davanti a genitori, sorelle e fratelli con quell’ansia bella che da sempre accompagna questa esperienza.   Le ragazze e i ragazzi della 2E hanno vissuto con questo stato d’animo la partecipazione    »

3 Marzo 23

”Un albero per il futuro”: nelle mani dei ragazzi, il nostro domani

Si è svolta, alla presenza delle autorità cittadine, il sindaco dott.ssa Laura Borella, il luogotenente dei carabinieri di Lissone, Dott. Roberto Coco, ed i naturalisti dott.ssa Laura Spada e Gianluca Nardi, della Didattica e Divulgazione del Centro Nazionale Carabinieri Biodiversità “Bosco Fontana” di Mantova, per il nucleo di Arezzo, accolti dalla Dirigente dell’Istituto Rita Levi Montalcini, prof.ssa Elisabetta Gaiani,    »

1 Marzo 23

circ. n.223 PROGETTI PEPITA genitori

circ. n.223 PROGETTI PEPITA genitori