FARE SCIENZE PUO’ ESSERE DIVERTENTE! Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato alla manifestazione Scienza Under18 – Monza e Brianza. Finalmente, dopo due anni in cui la manifestazione si è svolta on line, è tornata in presenza coinvolgendo molte scuole di tutto il territorio di Monza e Brianza con exhibit, simposi, mostre fotografiche e spettacoli »
Venerdì 28 aprile, i ragazzi della 2H del plesso Farè, preparati dalla prof.ssa Santoro, hanno preso parte alla dodicesima rassegna dell’Aido, svoltasi nel teatro Manzoni di Monza, dal titolo: “Inventa una storia con il linguaggio che preferisci”. La serata, che conclude il ciclo di incontri nelle scuole per sensibilizzare gli alunni sul tema della donazione degli »
Essere adolescenti significa pensare ed agire tra infanzia e mondo adulto con sorprendente abilità od inevitabile disagio. L’essere adolescenti comporta il vivere a più stretto contatto con le proprie emozioni, da gestire e riconoscere per poter acquisire serenità ed operare le scelte migliori per il nostro domani. Alla riflessione ed all’indagine del mondo interiore, conscio »
Dal 20 al 31 marzo, i ragazzi delle classi seconde del plesso Farè hanno aderito con entusiasmo al progetto di volontariato avviato in collaborazione con la Caritas di Lissone. L’iniziativa prevedeva di farsi promotori tra tutte le classi della scuola media di una raccolta di generi alimentari e prodotti per l’igiene personale che la Caritas »
Giovedì 30 marzo i ragazzi di 2D del plesso Farè hanno concluso il laboratorio di teatro con una bellissima esperienza: hanno messo in scena, guidati ed accompagnati dalla loro insegnante di teatro e regista Corinne Leone, lo spettacolo “S-bulliamoci”. La scelta e l’adattamento del copione non sono stati casuali, perché i nostri studenti hanno interpretato »
Il 16 di marzo, nel plesso Farè del nostro Istituto, si è svolta la consueta gara di matematica organizzata da “Kangourou Italia”, in collaborazione con il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Milano. Kangourou Italia, rappresenta nel nostro paese l’Associazione Internazionale “Kangourou senza frontiere”, che ha lo scopo »
circ. n.263 Canoa e kayak scuola attiva junior Farè
Un pezzo di puzzle, quel simbolo dell’autismo che si può incastrare con gli altri pezzi a formare un’immagine unitaria, quest’anno è stato riempito con il pentagramma e le note musicali, accogliendo l’idea dell’Ufficio Istruzione della Lombardia: la musica è un linguaggio universale che abbraccia, con la melodia e/o le parole, chiunque la ascolti o la »
“La più sublime, la più nobile tra le fisiche scienze ella è senza dubbio l’Astronomia. L’uomo s’innalza per mezzo di essa come al di sopra di se medesimo, e giunge a capire la causa dei fenomeni più straordinari”. Giacomo Leopardi La sera del 30 marzo tutte le classi terze del plesso Farè hanno preso parte »