Farè – Ecco i resoconti delle numerose esperienze che hanno visto gli alunni della scuola diventare protagonisti su un palco.
Ciao! Siamo i ragazzi della classe IIA della scuola Farè. Vi presentiamo un lavoro che abbiamo realizzato quest’anno con l’aiuto della nostra insegnante di Lettere, la prof.ssa Sala, e che abbiamo mostrato ai nostri genitori durante l’open day di dicembre e alla cittadinanza lissonese durante la “Rassegna Artistica” promossa dall’AIDO nel mese di maggio.
È stata dura, impegnativa e faticosa, ma siamo riusciti a vincere la lotta contro figure piane, equi scomponibilità ed equivalenza, tutti paroloni che a settembre ci sembravano spaventosi e che ora invece fanno parte di noi, perchè con essi in questi mesi abbiamo giocato, lavorato, “litigato” e imparato.
Le scuole del nostro Istituto, sostenute dal prezioso supporto delle Associazioni Genitori, hanno organizzato le tradizionali feste per salutare l’anno scolastico, giunto ormai al termine.
Il nostro Istituto ha partecipato all’organizzazione della manifestazione scientifica, aderendo alla rete di scuole Scienza Under 18 Monza e Brianza.
Farè – Al via la rassegna, presso Palazzo Terragni, degli spettacoli teatrali realizzati dalle classi seconde. Ecco le date… vi aspettiamo!
E’ con grande gioia che la scuola Farè annuncia la nascita del piccolo Calimero!
Il 2 aprile è la “Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’autismo”, istituita dal’ONU nel 2007. Il tema proposto dalle Nazioni Unite è l’inclusione e la neurodiversità. Il colore dominante è il blu e l’iniziativa è denominata “Light it up blue”.
Le scuole del nostro Istituto Comprensivo, venerdì 11 marzo alle ore 11, hanno deciso di aderire all’iniziativa dell’UNICEF
Giovedì 3 marzo, per completare il progetto con il giornalista free lance Giovanni Cortinovis, le classi terze della scuola “Farè” si sono recate in aula magna per la premiazione degli articoli scritti dagli alunni e valutati dal giornalista stesso.