Farè – Sabato 21 marzo si è celebrata la XXV Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Per la prima volta, dopo 25 anni, non si è potuto viverla nelle piazze e per le strade d’Italia, ma – come ha scritto l’associazione Libera nel suo sito – “la Memoria e l’Impegno »
In questi giorni di chiusura delle scuole, gli alunni dell’Istituto Comprensivo II hanno aderito in modo spontaneo all’iniziativa #andratuttobene. I bambini, costretti a casa dalla situazione emergenziale che stiamo vivendo in Italia in questi giorni, sono stati invitati a tappezzare finestre, cancelli, magliette…con vivaci arcobaleni colorati, in attesa che torni il sole. L’obiettivo dell’iniziativa è »
Farè – Lo scorso fine settimana l’Associazione Vittime del dovere di Monza, sorta a sostegno delle famiglie dei servitori dello Stato, rimasti vittime od invalide nello svolgimento del proprio dovere, ha incontrato alcune classi (1C, 2C, 2D, 2G, 3C, 3D) della Scuola Media Eugenia Faré, presso Palazzo Terragni. Tema dell’incontro era l’emergenza del fenomeno sociale »
Lunedì 10 febbraio, in occasione della Giornata Nazionale in memoria dei caduti delle foibe, si è svolto in Aula Magna, in presenza della preside professoressa Elisabetta Gaiani, l’ incontro con il prof. Bruno Bratovich, ex professore di educazione fisica della nostra scuola. Egli ha scelto di raccontare a noi ragazzi di terza media la sua »
In occasione del “Giorno del ricordo”, lunedì 10 febbraio gli studenti delle classi terze della scuola “E. Farè”, incontreranno il prof. Bruno Bratovich, esule giuliano, che racconterà ai ragazzi la propria storia. La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale “Giorno del ricordo” al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e »
Gli alunni della scuola Farè presentano la mostra “Fatti non fosti a vivere come bruti” tratta dal libro “Se questo è un uomo” di Primo Levi.
Come ogni anno, il nostro Istituto celebra la Giornata della Memoria attraverso varie iniziative, che possano coinvolgere gli alunni e farli riflettere attraverso modalità adatte alla loro età. Scuola A. Moro Le classi quinte sono state coinvolte a svolgere diverse attività sviluppando la tematica attraverso: letture di testi, visione di documentari, ricerche e riflessioni. Ai »
Alla scuola secondaria di primo grado “E. Farè” da molto tempo viene riconosciuta allo sport una parte importante, perché ritenuto elemento fondamentale per la crescita sana dei nostri alunni, sia sotto l’aspetto fisico che valoriale. Per sottolineare e rafforzare questo aspetto, nell’anno scolastico 2019/20 è stato compiuto un ulteriore passo concretizzatosi attraverso la costituzione del »
Il nostro Istituto aderisce all’iniziativa della posa della Pietra d’Inciampo promossa dalla Città di Lissone per il giorno 25 gennaio 2020. I ragazzi e le famiglie sono invitati a partecipare alla cerimonia che si terrà in via Matteotti 8 alle ore 10.00. Le Pietre d’Inciampo sono dei cubetti in pietra con una facciata ricoperta da »
Fare canestro da fermi è abbastanza difficile e spesso ci aiuta la fortuna. Farlo in movimento è da atleti. Centrare il canestro quando si è in movimento su una carrozzina è da veri campioni! E i giocatori di BRIANTEA84 campioni lo sono davvero, soprattutto di simpatia, umiltà, coraggio. Davanti a loro, che si muovono con agilità sulla »