Ultima modifica: 31 Marzo 2025

scuola farè

31 Marzo 25

Sempre uniti per dire no alla mafia

Gli alunni delle terze Faré celebrano la giornata contro le mafie, voluta da Libera  “La memoria fa paura alle mafie. Non va ingabbiata nel passato, archiviata, va vissuta nel presente”, ha precisato Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, l’associazione di sensibilizzazione antimafia, sorta negli anni ’90 a Palermo.  L’atto di ricordare, approfondire, manifestare informa e    »

27 Marzo 25

PREMIAZIONE CONCORSO LIONS CLUB “UN POSTER PER LA PACE”

Domenica 23 marzo, a Palazzo Terragni, si è svolta la premiazione dei disegni vincitori del concorso internazionale “UN POSTER PER LA PACE”, promosso ormai da molti anni dal Lions Club Lissone. Per la nostra scuola sono state premiati, alla presenza di genitori, amici e insegnanti, diversi soci Lions, l’assessore Giovanni Camarda e il Presidente del    »

27 Marzo 25

GLI ALUNNI DELLA FARE’ A BRERA, TRA I CAPOLAVORI DELLA PINACOTECA!

Giovedì 12 marzo le classi Seconda B e Prima C sono state a Milano, per la visita alla famosa Pinacoteca di Brera. I ragazzi e i loro docenti sono stati accompagnati dalle bravissime guide dell’associazione Amici di Brera attraverso un percorso molto interessante: le due classi hanno osservato da vicino e analizzato le opere più    »

21 Marzo 25

NAVIGARE IL CAMBIAMENTO

ll Centro di servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio presenta “Navigare il cambiamento”, un percorso per ragazzi e ragazze dagl’ 11ai 17 anni, che prevede lo sviluppo delle “LIFE SKILLS” e i valori alla base dello sviluppo personale e sociale, perché i ragazzi imparino a “navigare” oltre ai social, affrontando le sfide e i sogni della loro vita.    »

10 Marzo 25

Binario 21, luogo storico della memoria

«Ricordare significa rompere l’indifferenza: la memoria è necessaria perché gli orrori del passato non debbano più riaffacciarsi in una società civile», sottolineava  Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, in occasione dell’apertura dell’importante simbolo cittadino. Ad onorarne il fine, la scorsa settimana, anche  gli studenti e docenti delle classi terze della secondaria del nostro istituto, che, raccogliendo    »

10 Marzo 25

Riconoscere i DCA, salvandosi la Vita

“La fascia d’età piú colpita dall’anoressia continua ad essere quella dell’adolescenza, con un aumento importante tra gli 11 ed i 13 anni”, precisano fonti accreditate, come la Fondazione Veronesi, che addirittura sottolinea l’insorgenza di un disturbo da evitamento del cibo anche precedente a questo momento della crescita.Secondo quest’ottica di prevenzione e riflessione, hanno infatti avuto    »

8 Gennaio 25

Ioleggoperchè2024 – Plesso “Faré”

L’a.s. 2024/25 comincia positivamente per la biblioteca del plesso “Farè” grazie alla generosa donazione di libri avvenuta nel mese di novembre, in occasione dell’iniziativa “ioleggoperchè2024”.Ancora una volta, infatti, i genitori dei nostri ragazzi hanno manifestato concretamente il proprio tratto distintivo: l’attenzione e la sensibilità verso il mondo giovanile, che, anche attraverso la lettura, cresce e    »

4 Gennaio 25

Proroga scadenze iscrizioni a.s. 2025/26

Si comunica che, con nota prot. n.208 del 3.01.2025 il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ridefinito la finestra temporale per l’iscrizione alle scuole dell’infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026. In base alle nuove scadenze, le domande di iscrizione potranno essere presentate nel periodo compreso    »

23 Dicembre 24

Festa di Natale

Anche quest’anno, come da tradizione, in tutti i Plessi dell’Istituto si è svolto un momento di festa e di augurio per il Natale. Un’occasione preziosa per sentirsi comunità e vivere la scuola come un luogo di incontro, per costruire nuove reti tra genitori, ma soprattutto occasione per diffondere messaggi di Pace e Speranza. Scuola Infanzia    »

21 Dicembre 24

Si continua con l’iniziativa #io leggo perchè 2024

Anche quest’anno, grazie alla bellissima iniziativa di “#io leggo perchè”, sono arrivati i libri regalati alle nostre scuole dai genitori per arricchire e rinnovare le nostre biblioteche. Grazie a questa sensibilizzazione verso la lettura, tutte le nostre scuole sono pronte ad avviare i bambini e i ragazzi alla volta di nuove avventure. Un grande grazie    »