Nei giorni 13 e 18 ottobre, noi ragazzi delle classi quinte della scuola “San Mauro” abbiamo accolto due persone molto speciali: il sig. Fausto e il sig. Tiziano, due astrofili dell’associazione Astrofili di Villasanta. Per prima cosa ci hanno spiegato la differenza tra un astrofilo e un astronomo: gli astrofili studiano “il cielo” per passione »
Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato all’evento Puliamo il mondo 2023, una delle iniziative di riqualificazione ambientale più importanti che Legambiente organizza dal 1993 (edizione italiana dell’evento internazionale Clean up the World) che il comune di Lissone ha promosso in collaborazione con Gelsia ambiente srl. Una grande lezione di educazione civica e un’azione simbolica per la »
Ri-Leggimi : il progetto presentato dalle classi quinte del nostro Istituto è stato scelto dal Consiglio Comunale e verrà preso in considerazione per l’eventuale realizzazione. Si richiama al “piacere di leggere” e alla condivisione di libri già letti che abbiamo in casa attraverso il riciclo. Il “Ri-ciclo” è un argomento attuale che investe tutti noi oggi, »
Per il progetto continuità, i bambini della scuola dell’infanzia Penati che il prossimo anno scolastico dovranno iniziare la scuola primaria sono stati accompagnati dalle insegnanti ai plessi A. Moro e San Mauro
FARE SCIENZE PUO’ ESSERE DIVERTENTE! Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato alla manifestazione Scienza Under18 – Monza e Brianza. Finalmente, dopo due anni in cui la manifestazione si è svolta on line, è tornata in presenza coinvolgendo molte scuole di tutto il territorio di Monza e Brianza con exhibit, simposi, mostre fotografiche e spettacoli »
TEATRO SCIENTIFICO: CLASSI 4B E 4D – SCUOLA PRIMARIA “SAN MAURO” Le classi 4B e 4D della scuola primaria San Mauro hanno proposto uno spettacolo teatrale di circa un’ora dal titolo “Viaggio nelle isole che…”. Peter e i suoi amici, Wendy, Gianni e Michele si sono messi in viaggio e hanno visitato le “isole degli »
circ. n.183 Progetto Affettivita-Quinte Primaria
“Chi non legge, a settanta anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’Infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro”. (Umberto Eco) I bambini e i ragazzi del nostro Comprensivo vogliono vivere mille vite, come diceva il grande »
Nelle scorse settimane, i bambini delle classi quarte della scuola primaria San Mauro, insieme agli insegnanti sono andati in visita alla Caserma del Vigili del Fuoco di Lissone. Dopo un bel momento di condivisione tra le mura della classe con un buon pranzo al sacco, si sono messi in marcia per una lunga passeggiata fino »
In questi giorni del mese di maggio si è svolto il progetto continuità tra la scuola dell’infanzia Penati e le primarie del nostro Istituto Comprensivo, purtroppo interrotto da due anni a causa dell’emergenza sanitaria. Questo è un momento di passaggio importantissimo per i bambini più grandi della scuola dell’Infanzia, che hanno così l’occasione di vedere »