Ultima modifica: 19 Marzo 2025

progetti s.mauro

19 Marzo 25

Un tuffo nel passato – Lissone ieri e oggi

In occasione del progetto del Consiglio Comunale, le classi quinte del plesso San Mauro hanno invitato a scuola Venerdì 14 Marzo alcuni nonni nati e vissuti a Lissone intorno agli anni ‘50/’60. Attraverso un percorso ricco di emozioni abbiamo potuto conoscere non solo l’aspetto ambientale e strutturale di allora, ma soprattutto la quotidianità vissuta a    »

3 Marzo 25

Educare alla legalità… nelle nostre scuole primarie San Mauro e Moro

Il 27 Febbraio presso l’auditorium del plesso Moro, tutte  le classi quinte delle scuole  primarie del nostro Istituto Comprensivo hanno incontrato la Polizia di Stato per parlare di bullismo e cyberbullismo. Attraverso filmati esplicativi è stato chiarito: il significato del termine bullismo; dove si può vivere questa brutta esperienza; chi può essere la vittima; come    »

25 Novembre 24

Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 20 novembre 2024

Quest’anno, le nostre scuole primarie hanno ricevuto un chiaro messaggio da parte dell’UNICEF:  “Ascolta il Futuro”. Ascoltare la voce dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi di tutto il mondo. Solo sostenendo un dialogo significativo tra generazioni possiamo, infatti, realizzare i diritti di tutti i bambini. Cari adulti… Le maestre hanno chiesto ai bambini    »

15 Novembre 24

” #io leggo perché”

In occasione dell’iniziativa  “#io leggo perché”, le classi quinte della scuola Moro hanno letto ai compagni delle classi prime  ” Il  ladro di foglie”  di Hemming, Slater. La lettura animata ha permesso un momento di unione tra i “grandi” ed i “piccoli” del plesso.  Quest’ultimi oltre ad ascoltare la storia , hanno poi risposto alle domande    »

14 Novembre 24

La Giornata della Gentilezza: Un Incontro di Cuori e Parole

Il 13 novembre, le nostre scuole hanno celebrato la Giornata della Gentilezza, un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di gesti semplici ma significativi che possono arricchire la nostra quotidianità. Grazie a un’attività condivisa che ha coinvolto tutte le classi, dalla prima alla quinta, della scuola Moro, abbiamo potuto sperimentare in prima persona il potere di un    »

30 Settembre 24

Via ai corsi PNRR STEM e Multilinguismo

Con grande entusiasmo si comunica che anche presso il nostro Istituto sono partiti i corsi previsti dal Decreto Ministeriale n. 65 del 12 aprile 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la Transizione Digitale, con il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività,    »

14 Giugno 24

PNRR: al via i corsi per un’istruzione inclusiva, equa e di qualità.

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Scuola, che promuove attività, metodologie e contenuti volti allo sviluppo delle competenze STEM e di quelle multilinguistiche degli studenti, sono stati attivati, nella settimana dal 10 al 14 giugno, i primi due corsi rivolti a ragazzi delle classi quinte delle scuole primarie Moro e San Mauro:    »

1 Giugno 24

Tea Time alla Scuola San Mauro

Le classi terze della scuola San Mauro, a conclusione del laboratorio di civiltà inglese, hanno partecipato alla giornata del TEA TIME. La classe si è “trasformata” in una tipica tea room, in cui gli alunni hanno potuto bere il tè con muffin e biscotti. È stata un’ottima occasione per conversare in lingua inglese e vivere un    »

30 Maggio 24

Verso la scuola primaria !

I bambini del gruppo dei grandi che il prossimo anno scolastico frequenteranno la scuola primaria sono stati accompagnati dalle loro insegnanti ai plessi San Mauro e A.Moro del nostro istituto comprensivo per una mattinata di accoglienza. Alla scuola San Mauro i bambini sono stati accolti dagli alunni di prima con un canto di benvenuto e    »

19 Maggio 24

Festa dell’Europa: i nostri studenti Erasmus.

Giovedì 9 Maggio, per celebrare la festa dell’Europa, si è tenuta presso il Liceo Classico e Musicale B. Zucchi di Monza, una giornata dedicata alla condivisione delle esperienze Erasmus realizzate dalle scuole del territorio. L’ evento è stato organizzato in collaborazione con la Rete Europa per promuovere la disseminazione delle esperienze condotte dai diversi Istituti    »