Ultima modifica: 3 Marzo 2025

progetti moro

3 Marzo 25

Educare alla legalità… nelle nostre scuole primarie San Mauro e Moro

Il 27 Febbraio presso l’auditorium del plesso Moro, tutte  le classi quinte delle scuole  primarie del nostro Istituto Comprensivo hanno incontrato la Polizia di Stato per parlare di bullismo e cyberbullismo. Attraverso filmati esplicativi è stato chiarito: il significato del termine bullismo; dove si può vivere questa brutta esperienza; chi può essere la vittima; come    »

25 Novembre 24

Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 20 novembre 2024

Quest’anno, le nostre scuole primarie hanno ricevuto un chiaro messaggio da parte dell’UNICEF:  “Ascolta il Futuro”. Ascoltare la voce dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi di tutto il mondo. Solo sostenendo un dialogo significativo tra generazioni possiamo, infatti, realizzare i diritti di tutti i bambini. Cari adulti… Le maestre hanno chiesto ai bambini    »

15 Novembre 24

” #io leggo perché”

In occasione dell’iniziativa  “#io leggo perché”, le classi quinte della scuola Moro hanno letto ai compagni delle classi prime  ” Il  ladro di foglie”  di Hemming, Slater. La lettura animata ha permesso un momento di unione tra i “grandi” ed i “piccoli” del plesso.  Quest’ultimi oltre ad ascoltare la storia , hanno poi risposto alle domande    »

14 Novembre 24

La Giornata della Gentilezza: Un Incontro di Cuori e Parole

Il 13 novembre, le nostre scuole hanno celebrato la Giornata della Gentilezza, un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di gesti semplici ma significativi che possono arricchire la nostra quotidianità. Grazie a un’attività condivisa che ha coinvolto tutte le classi, dalla prima alla quinta, della scuola Moro, abbiamo potuto sperimentare in prima persona il potere di un    »

30 Settembre 24

Via ai corsi PNRR STEM e Multilinguismo

Con grande entusiasmo si comunica che anche presso il nostro Istituto sono partiti i corsi previsti dal Decreto Ministeriale n. 65 del 12 aprile 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per la Transizione Digitale, con il duplice obiettivo di promuovere l’integrazione, all’interno dei curricula di tutti i cicli scolastici, di attività,    »

22 Settembre 24

Puliamo il Mondo 2024

Anche quest’anno il nostro Istituto è stato invitato dall’ Amministrazione comunale, in collaborazione con Gelsia ambiente srl, a prendere parte alla trentaduesima edizione della giornata promossa da Legambiente. Questa giornata è stata svolta in tutta Italia a tutela dell’ambiente. I cittadini sono stati invitati a pulire spiagge, fiumi, strade e piazze dai rifiuti abbandonati e    »

14 Giugno 24

PNRR: al via i corsi per un’istruzione inclusiva, equa e di qualità.

Nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – Scuola, che promuove attività, metodologie e contenuti volti allo sviluppo delle competenze STEM e di quelle multilinguistiche degli studenti, sono stati attivati, nella settimana dal 10 al 14 giugno, i primi due corsi rivolti a ragazzi delle classi quinte delle scuole primarie Moro e San Mauro:    »

8 Giugno 24

Buona fortuna, ai piccoli grandi eroi della scuola Moro!

7 Giugno 24

“Energie in gioco – TinkeringLab: sculture cinetiche”

Il 5 giugno 2024, gli studenti delle classi quarte della Scuola Aldo Moro hanno avuto l’opportunitàdi partecipare a un’entusiasmante esperienza educativa presso il Parco di Monza. Il progetto,intitolato “”, è stato magistralmente coordinato da Creda Onlus e si è svolto presso il Centro diEducazione Ambientale dei Mulini Asciutti. Un Percorso Educativo tra Natura e Tecnologia    »

3 Giugno 24

E’ festa con Pinocchio!

3 giugno è festa alla Scuola Primaria del plesso “A. Moro” . E’ stata un’occasione per festeggiare insieme la fine dell’anno scolastico e trascorrere del tempo piacevole in compagnia, di alunni, docenti, genitori e nonni. Complice il bellissimo tempo , durante la festa, i docenti e i membri dell’Associazione genitori hanno organizzato numerose attività ludiche    »