“Chi non legge, a settanta anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’Infinito. Perché la lettura è un’immortalità all’indietro”. (Umberto Eco) I bambini e i ragazzi del nostro Comprensivo vogliono vivere mille vite, come diceva il grande »
circ. n. 149 Questionario bullismo per genitori Farè
circ. n. 138 circolare Sportèintegrazione 2022_II turno
circ. n.111 pre-indagine CONVERSAZIONE-spagnolo-francese-2022-23 – classi I e III Farè
circ. n.110 pre-indagine CONVERSAZIONE-inglese-2022-23 – classi II e III Farè
circ. n. 67_Progetto Orientamento – serate di presentazione Classi Terze Farè Clicca sulle immagini per ingrandirle.
A 77 anni dall’atomica, “Tutto ciò che l’uomo ha imparato dalla storia è che dalla storia l’uomo non ha imparato niente”. Con questa citazione di Hegel, riportata anche sul cartellone esposto all’entrata della scuola Farè, la classe 2D si fa portavoce di un importante messaggio attraverso l’origami Gru, divenuto da tempo uno dei principali simboli »
Anche quest’anno la scuola “Farè” ha dimostrato di essere una fucina di talenti in ogni settore: dalla fotografia all’arte, dalla matematica alla scienza. E che dire dell’uso della tecnologia a servizio della narrativa? In questo caso le esperte (tutte ragazze!) sono addirittura cinque. Stiamo parlando del concorso “We share books” organizzato dal sistema bibliotecario “Brianza Biblioteche”, »
Nell’ambito dei progetti della “Commissione Scuole che promuovono salute” sulla sensibilizzazione contro il bullismo e cyberbullismo della scuola secondaria di I grado “Eugenia Faré”, è stato attivato il percorso “Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale”. Il percorso si è svolto nel II quadrimestre, con il supporto esperto del Movimento italiano genitori, in collaborazione con le docenti Paola Cogliati, »