I bambini delle sezioni B e D della scuola dell’ infanzia Penati sono finalisti al Concorso Policultura 2024 del Politecnico di Milano con la narrazione multimediale dal tema ” Click Clack la fotografia ” . VOTATE LA LORO ORIGINALISSIMA NARRAZIONE a questo link La cerimonia di premiazione si terrà in diretta streaming giovedì 6 Giugno »
Gli alunni delle classi quinte dei plessi Moro e San Mauro di Lissone hanno recentementepartecipato a un coinvolgente progetto sull’affettività, arricchito da un’approfonditaesplorazione dell’apparato riproduttivo umano. Questa fase del programma ha visto glistudenti immergersi in un viaggio informativo attraverso il complesso mondo dell’anatomiae della fisiologia legata alla riproduzione umana. Sotto la guida di un’esperta psicologa, »
Anche quest’anno, i volontari del verde si sono messi all’opera in 100 Comuni della Lombardia, in occasione dell’edizione 2024, per la “Giornata del verde pulito” , promossa dalla Regione Lombardia e organizzata, per noi, dall’Amministrazione comunale di Lissone. L’evento è stato svolto venerdì 10 maggio nei nostri istituti: bambini e ragazzi sono stati invitati insieme ai loro insegnanti »
Il RISPETTO per me, per te, per tutto quello che intorno c’è Una mostra collettiva, visitabile in Piazza IV Novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00, dei lavori realizzati dai bambini delle scuole dell’ infanzia statali e paritarie di Lissone, sul tema del rispetto, inteso come attenzione e cura verso l’altro e tutto ciò che »
Da diversi anni il nostro Istituto partecipa alla manifestazione Scienza Under 18 che quest’anno è giunta alla XXI edizione. E’ un’esperienza unica per alunni e docenti: è un modo per sperimentare nuove forme di fare scienza, per conoscere diverse realtà, incuriosirsi, sperimentare… Negli anni molte classi di primaria e secondaria si sono messe in gioco »
Perchè la cipolla fa piangere? e perchè il peperoncino è piccante? Questi i quesiti che hanno dato il via alla bellissima esperienza che ha coinvolto gli alunni della classe 2E del plesso Farè che hanno preso parte ad una vera lezione di chimica, tenuta dalla dott.ssa Lucia Tamborini, madre di un alunno della classe e »
Nel mese di marzo le classi seconde della Farè sono state impegnate in un progetto di volontariato in collaborazione con la Caritas di Lissone, finalizzato a sensibilizzare le ragazze e i ragazzi alla dimensione della solidarietà, offrire loro uno sguardo sulle situazioni di necessità presenti nel nostro territorio, conoscere questa istituzione caritativa e impegnarsi in »
volantino promozionale del ciclo di incontri “SERATE GENITORI 2024”, promosso dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del progetto “Gen-essere. Il piacere di essere genitori” .
l 22 Aprile è stata la giornata mondiale della Terra . Il nostro Istituto Comprensivo ha attivamente coinvolto gli alunni di tutti i plessi con l’ evento ” La terra in una tazza”. Questa attività ha previsto l’ invaso di semi e piantine del colore che simboleggia l’ ordine di scuola in contenitori da riciclo, »
DISSEMINAZIONE NELLE SCUOLE Nei giorni del 17, 18,23 e 24 aprile, l’Istituto Comprensivo II di Lissone, ha vissuto un momento in cui gli studenti hanno portato la loro esperienza Erasmus direttamente nelle aule scolastiche. Davanti alla Dirigente Scolastica e a tutti gli alunni e i docenti, i ragazzi e le ragazze hanno condiviso con entusiasmo »