SCUOLA FARE’: Scarpette e braccialetti rossi per dire No alla Violenza! Così studenti e docenti della scuola Farè, in occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, hanno voluto mandare un sentito messaggio contro ogni forma di violenza. La scuola è un luogo privilegiato in cui contrastare gli stereotipi di genere, che sono alla »
Si è svolta al plesso Farè, nel giorno internazionale di sensibilizzazione contro la violenza di genere, il 25 novembre 2021, la consegna dell’attestato Unicef Progetto Scuola Amica per l’a.s. 2020-2021 al nostro Istituto comprensivo. L’attestato è stato assegnato per le attività didattico-formative svolte, a sostegno della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, dalle scuole del nostro Istituto, »
Circ. n.112 Farè_ piano monitoraggio scuole sentinella Allegati: CONSENSO INFORMATO ISS Informazioni privacy piano nazionale monitoraggio scuole Nota Informativa_Nazionale
Il 13 novembre 2021, in occasione della GIORNATA MONDIALE della GENTILEZZA, le classi seconde e terze del plesso San Mauro hanno svolto durante tutta la settimana, diverse attività con lo scopo di sviluppare negli alunni una maggior consapevolezza sull’importanza della gentilezza come buona pratica da coltivare quotidianamente. Le classi seconde hanno creato e appeso il »
Circ. n. 105 Patto di corresponsabilità, privacy e Google workspace Circ. n.105_Allegato Firma Patto di corresponsabilità, privacy e Google Workspace.docx
Circ. n. 103 Circolare Stage Primaria 21-22
Anche quest’anno le nostre scuole aderiscono all’iniziativa nazionale #ioleggoperché, promossa dall’Associazione Italiana Editori, con il patrocinio del Ministero per i Beni culturali e del Ministero dell’Istruzione. Dal 20 al 28 novembre potete andare nelle librerie gemellate con le nostre scuole (per il Libraccio, l’acquisto può essere anche online) per scegliere un libro da donare alle nostre »
Circ. n. 100 Avvio conversazione francese e spagnolo Farè
circ.87 Nuove indicazioni quarantena dal 9.11.2021
L’IC Montalcini è stato individuato dall’ATS come SCUOLA SENTINELLA, all’interno del piano scuola 2021/22. Cosa significa essere una scuola sentinella? Significa partecipare, in stretta collaborazione con le Regioni e con esperti del settore, ad un Piano di monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-2 destinato alla scuola primaria e secondaria di primo grado. Il piano prevede test molecolari salivari condotti, »