Come ormai da tradizione, la scuola dell’Infanzia Penati aderisce all’ iniziativa del Christmas Jumper Day, proposta a cui lavora Save the Children, per garantire un futuro migliore ai bambini più vulnerabili con progetti nazionali e internazionali. In tutta la settimana si raccolgono fondi e si sensibilizzano bambini e famiglie verso chi è meno fortunato. In »
Che cos’è la robotica? Qual è il suo campo d’azione? Nel futuro i robot soppianteranno l’uomo o l’aiuteranno a vivere meglio? Queste e altre domande hanno dato il via al percorso di Coding ed educazione alla cittadinanza globale, che ha coinvolto la classe 2F del plesso Farè. Articolato in 4 incontri di due ore ciascuno, »
Anche quest’anno le scuole primarie Moro e San Mauro si sono presentate alle famiglie attraverso un incontro on-line in cui si è potuta illustrare dettagliatamente l’offerta formativa, e l’open day in presenza sabato 23 novembre. I partecipanti alla visita ed ai laboratori sono stati numerosi in entrambi i plessi ed hanno potuto conoscere e sperimentare una »
Quest’anno, le nostre scuole primarie hanno ricevuto un chiaro messaggio da parte dell’UNICEF: “Ascolta il Futuro”. Ascoltare la voce dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi di tutto il mondo. Solo sostenendo un dialogo significativo tra generazioni possiamo, infatti, realizzare i diritti di tutti i bambini. Cari adulti… Le maestre hanno chiesto ai bambini »
Giovedì 21 novembre i bambini “grandi ” della scuola dell’infanzia Penati hanno vissuto una bella esperienza con i volontari della Croce Verde Lissonese per il progetto “112 un numero per la vita”.
Venerdì 8 Novembre le classi quinte della scuola S. Mauro sono state protagoniste attive in un consiglio Regionale. Presso la sala del Consiglio – il famoso Pirellone di Milano – hanno ricoperto i ruoli di: Presidente – Assessore – Consigliere per votare alcune migliorie alla città di Lissone attraverso la simulazione di una seduta del Consiglio »
Segnaliamo che al momento la linea telefonica dell’Istituto non funziona. Abbiamo già segnalato il guasto a chi di competenza.Ci scusiamo per il disagio.
In occasione dell’iniziativa “#io leggo perché”, le classi quinte della scuola Moro hanno letto ai compagni delle classi prime ” Il ladro di foglie” di Hemming, Slater. La lettura animata ha permesso un momento di unione tra i “grandi” ed i “piccoli” del plesso. Quest’ultimi oltre ad ascoltare la storia , hanno poi risposto alle domande »
Come di consueto, ATS Brianza e Spazio Giovani Impresa Sociale, organizzano un incontro di presentazione del programma Life Skill Training Primaria e Secondaria di Primo Grado alle famiglie. La serata è rivolta a tutti i genitori, sia per le scuole e classi che hanno attivo il programma, sia per le scuole che non lo hanno. La serata di presentazione si terrà martedì »
Il 13 novembre, le nostre scuole hanno celebrato la Giornata della Gentilezza, un’occasione speciale per riflettere sull’importanza di gesti semplici ma significativi che possono arricchire la nostra quotidianità. Grazie a un’attività condivisa che ha coinvolto tutte le classi, dalla prima alla quinta, della scuola Moro, abbiamo potuto sperimentare in prima persona il potere di un »