Giovedì 8 febbraio le classi 3G e 2E sono state a Milano, per la visita alla famosa Pinacoteca di Brera. I ragazzi e i loro docenti sono stati accompagnati dalle bravissime guidedell’associazione Amici di Brera attraverso due percorsi molto interessanti: la Terza G ha osservato da vicino e analizzato le opere più conosciute della collezione, »
Condividiamo la lettera di ringraziamento inviata all’Istituto Comprensivo II “Rita Levi Montalcini” a seguito del generoso contributo da parte dei genitori, un’importante occasione per sensibilizzare i nostri bambini ad un gesto concreto di solidarietà.
È arrivata anche quest’anno la Giornata dei calzini spaiati, che per il 2024, si è celebrata il 2 febbraio. Le nostre scuole sono state invitate a celebrare la diversità, così che nessuno possa mai sentirsi escluso Scuola Moro Ogni classe ha contribuito a rendere allegri i nostri corridoi con i loro bellissimi “calzini spaiati”… … »
In occasione della Giornata della Memoria, il nostro Istituto, anche quest’anno, intende rinnovare il proprio impegno, nel pieno esercizio di una cittadinanza attiva, consapevole e democratica, per difendere la memoria del passato. Spesso cerchiamo di dimenticare qualcosa, qualcuno. Ma per quanto sia importante dimenticare, ricordare lo è ancora di più. Ricordare infatti per i latini »
Il sistema Bibliotecario “Brianza Biblioteche” propone il coinvolgimento dei bambini tra i 3 e i 6 anni all’iniziativa del Premio nazionale “Nati per Leggere”, sezione “Crescere con i libri”. I genitori sono invitati a recarsi entro il 9 marzo in biblioteca a Lissone, dove troveranno a disposizione i 10 libri selezionati dalla giuria del Premio. Li »
Come di consueto, per lo scambio di auguri e saluti in occasione del Natale e dell’approssimarsi delle vacanze, gli alunni e gli insegnanti delle scuole primarie Moro e San Mauro hanno condiviso, ognuno nel proprio plesso, un’intensa ed emozionante mattinata in allegria con canti, balli, risate e festeggiamenti. Se, infatti, passando accanto alle nostre due »
Il giorno 22 Dicembre alla scuola dell’ Infanzia Penati è arrivato Babbo Natale grazie agli anziani del centro ” I Colori della vita” che hanno raccontato una storia di amicizia.