Si comunica che le graduatorie relative all’accettazione delle iscrizioni per l’anno scolastico 2024-25 alla Scuola dell’Infanzia Penati saranno affisse alle vetrate della scuola Farè a partire dal giorno 27 marzo 2024. Si consiglia l’accesso dalle ore 8.30 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00, per non sovrapporsi al flusso di ingresso/uscita degli »
Domenica 17 marzo, a Palazzo Terragni, si è svolta la premiazione dei disegni vincitori del concorso internazionale “UN POSTER PER LA PACE”, promosso ormai da molti anni dal Lions Club Lissone. Per il plesso Farè sono state premiate, alla presenza di genitori, amici e insegnanti, diversi soci Lions e l’assessore Giovanni Camarda, ESPOSITO LISA (seconda »
Sabato 9 marzo, il gruppo Erasmus è rientrato da Barcellona, con una valigia carica di grande entusiasmo e soddisfazione! L’esperienza all’estero, infatti, si è conclusa nel migliore dei modi, da tutti i punti di vista. L’hotel presso il quale docenti e studenti hanno alloggiato era pulito, accogliente e comodo per raggiungere facilmente sia la scuola »
Si pubblicano di seguito i link per le serate on line organizzate dalla Rete di scopo “Maneggiare con cura” per genitori e studenti. Confini mobili. Le fragilità e le fatiche emotive nei bambin* e nei ragazz*. – Docente: dr.ssa Roberta Glorini, psicologa psicoterapeuta Link https://us06web.zoom.us/j/89571169263?pwd=xYfVrn0sDMbv0EojkabzFhh9nhsoKz.1 2. Lunedì 25 marzo 2024 dalle ore 20.30 alle ore »
Si comunica che la GRADUATORIA PROVVISORIA relativa alle iscrizioni per l’anno scolastico 2024-25 alla Scuola dell’Infanzia Penati è affissa alle vetrate della scuola Farè in Via Caravaggio, 1 a partire dal giorno 13 marzo 2024.
Si pubblica l’Ordinanza Ministeriale indicante i termini e le modalità delle elezioni delle componenti elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nonché delle designazioni e delle nomine dei suoi componenti – Indizione delle elezioni.
In un mondo dove il quotidiano era più semplice ma anche più spaventoso, i miti costituivano una buona alternativa a TikTok, erano capaci di istruire le persone e avvisarle dei rischi della vita. Ti senti brava a cucire? Sii modesta, perché qualche dea potrebbe prenderla sul personale. Sei mai stata lasciata in asso? Qualcuna, prima »
“ Gli esseri umani sono diventati veramente umani quando hanno iniziato a contare le stelle”Virgilio (Georgiche I, 208 – 210) Partendo da questa bellissima citazione, Luisa Bonaria, docente di Matematica e Scienze in pensione, esperta nello studio dell’astronomia e dell’archeoastronomia, ha guidato i ragazzi delle classi terze del plesso Farè in un bellissimo viaggio nello »