Anche quest’anno il nostro Istituto è stato invitato dall’ Amministrazione comunale, in collaborazione con Gelsia ambiente srl, a prendere parte alla trentaduesima edizione della giornata promossa da Legambiente. Questa giornata è stata svolta in tutta Italia a tutela dell’ambiente. I cittadini sono stati invitati a pulire spiagge, fiumi, strade e piazze dai rifiuti abbandonati e »
Le nostre scuole riaprono le loro porte ai nostri splendidi alunni! Il 5 Settembre la scuola dell’ Infanzia Penati ha riaccolto i bambini già frequentanti. In particolare questo è un periodo importante per i nuovi iscritti che hanno iniziato l’ inserimento, accolti dai bambini mezzani e grandi , entusiasti di fare nuove amicizie e anche »
Nel corso di questa estate alcuni docenti del nostro Istituto sono partiti per seguire dei corsi di formazione all’estero, nell’ambito del programma di mobilità Erasmus. Dal 19 al 24 agosto 2024 siamo partite noi, Barbara Sala e Luigia Cuttin, entrambe docenti di Lettere presso la Scuola Secondaria di primo grado, con un po’ di titubanza »
La scuola è finita il 7 giugno, ma non tutto si è fermato. Dopo scrutini, pagelle ed esami c’è ancora tempo per un’altra importante iniziativa che ha visto protagoniste la prof.ssa Fognani e la prof.ssa Rognoni della scuola Farè. Le due insegnanti hanno trascorso una settimana a Heraklion (Creta) presso il centro ERASMUS LEARN – »
Si comunica alle famiglie degli alunni iscritti per l’a.s.2024/2025 alla classe prima della Scuola secondaria di I grado che gli elenchi riguardanti Sezione, Tempo scuola e Seconda lingua,saranno esposti sulle vetrate dell’ingresso presso la scuola Farè di Via Caravaggio, 1dalle ore 12:00 di Lunedì 8 luglio 2024,nello stesso giorno saranno pubblicati nella sezione libri di »
L’a.s. 2023 -24 si è concluso positivamente per la biblioteca del plesso “Farè” grazie alla generosa donazione di libri di narrativa da parte dell’Associazione lissonese “Amici di Lollo”.Ancora una volta, infatti, essa ha manifestato concretamente il proprio tratto distintivo: l’attenzione e la sensibilità verso il mondo giovanile, che, anche attraverso la lettura, cresce e si »
In questo articolo vi parleremo della nostra gita a Milano. Con il treno e la metropolitana siamo andati al duomo dove abbiamo visitato l’interno della chiesa e le terrazze godendoci una vista su tutta la città. Abbiamo poi pranzato in un parco vicino al duomo e successivamente ci siamo diretti all’istituto dei ciechi dove, dopo »