Il RISPETTO per me, per te, per tutto quello che intorno c’è Una mostra collettiva, visitabile in Piazza IV Novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00, dei lavori realizzati dai bambini delle scuole dell’ infanzia statali e paritarie di Lissone, sul tema del rispetto, inteso come attenzione e cura verso l’altro e tutto ciò che »
Nel mese di marzo le classi seconde della Farè sono state impegnate in un progetto di volontariato in collaborazione con la Caritas di Lissone, finalizzato a sensibilizzare le ragazze e i ragazzi alla dimensione della solidarietà, offrire loro uno sguardo sulle situazioni di necessità presenti nel nostro territorio, conoscere questa istituzione caritativa e impegnarsi in »
l 22 Aprile è stata la giornata mondiale della Terra . Il nostro Istituto Comprensivo ha attivamente coinvolto gli alunni di tutti i plessi con l’ evento ” La terra in una tazza”. Questa attività ha previsto l’ invaso di semi e piantine del colore che simboleggia l’ ordine di scuola in contenitori da riciclo, »
DISSEMINAZIONE NELLE SCUOLE Nei giorni del 17, 18,23 e 24 aprile, l’Istituto Comprensivo II di Lissone, ha vissuto un momento in cui gli studenti hanno portato la loro esperienza Erasmus direttamente nelle aule scolastiche. Davanti alla Dirigente Scolastica e a tutti gli alunni e i docenti, i ragazzi e le ragazze hanno condiviso con entusiasmo »
Scuola Primaria Plesso Moro: Un Viaggio Spaziale per le Classi Quinte. Le classi quinte del plesso Moro hanno recentemente preso parte a un’esperienza educativa straordinaria che ha portato i nostri ragazzi in un viaggio spaziale emozionante e istruttivo. Venerdì 19 aprile, alle ore 9, gli studenti hanno partecipato a un webinar speciale intitolato “Menti Fresche”, »
Farè – Il progetto sportivo “Scuola & Bowling”, con finalità educative ed inclusive, dal mese di gennaio ha visto coinvolti tutti gli alunni delle classi terze del plesso Farè che, in successione e giornate diverse, si sono cimentati nelle gare di qualificazione.Terminata la prima fase del progetto si è costituita la squadra rappresentativa di Istituto, »
Oggi, 5 aprile, i ragazzi e le ragazze delle classi quinte hanno accolto, alla scuola San Mauro, gli agenti della Polizia di Stato. Durante l’incontro si è trattato l’argomento “bullismo e cyberbullismo”. Alla domanda “Cos’è secondo voi il bullismo?” un ragazzo ha risposto con un paragone: Gli agenti hanno mostrato dei video esplicativi di episodi »
Nel contesto di una società sempre più consapevole dell’importanza dell’inclusione e della diversità, la Giornata Mondiale dell’Autismo rappresenta un momento cruciale per riflettere sui bisogni e sullesfide affrontate dalle persone coinvolte nello spettro autistico, nonché per celebrare le loro unicità e il loro contributo alla comunità.In molte scuole di tutto il mondo, il 2 aprile »
L’occasione della Pasqua diventa nelle nostre scuole un momento per realizzare manufatti, bigliettini augurali e creare discussioni sull’importanza dei simboli pasquali. Dai nostri piccolini…. ….ai più grandi… In ogni classe , ognuno con un piccolo pensiero, ha cercato di realizzare qualcosa che emozionasse i nostri piccoli e poter augurare alle loro famiglie delle serene e »
Si pubblicano di seguito i link per le serate on line organizzate dalla Rete di scopo “Maneggiare con cura” per genitori e studenti. Confini mobili. Le fragilità e le fatiche emotive nei bambin* e nei ragazz*. – Docente: dr.ssa Roberta Glorini, psicologa psicoterapeuta Link https://us06web.zoom.us/j/89571169263?pwd=xYfVrn0sDMbv0EojkabzFhh9nhsoKz.1 2. Lunedì 25 marzo 2024 dalle ore 20.30 alle ore »