Ultima modifica: 31 Maggio 2024

Cittadinanza attiva

31 Maggio 24

Evento disseminazione Erasmus+

Mercoledì 22 maggio dalle ore 17.30 alle ore 19.00, presso l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado “Eugenia Farè” dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini, si è svolto un evento di disseminazione alla cittadinanza del progetto Erasmus+. I docenti e gli studenti che hanno partecipato alla mobilità, svoltasi tra il 3 e il 9 marzo    »

29 Maggio 24

III Edizione mostra UNICEF

Sabato 25 e domenica 26 maggio 2024 si è tenuta la III edizione della mostra UNICEF presso Villa Camperio di Villasanta (MB).Le classi prime della scuola Farè hanno aderito alla proposta educativa facendosi portavoce di SCUOLA – AMICA UNICEF, finalizzata alla promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza tra i pari. In particolare hanno partecipato con    »

22 Maggio 24

ACCOGLIENZA NUOVI ISCRITTI INFANZIA PENATI

Le insegnanti della scuola dell’ infanzia Penati aspettano i nuovi iscritti per l’anno scolastico 2024/25 , mercoledì 29 Maggio dalle ore 10.30 alle ore 11.30 . Sarete accolti con gioia anche dai bambini già frequentanti !

21 Maggio 24

Evento espositivo scuole infanzia

Sabato 18 Maggio si è svolta  in Piazza IV Novembre a Lissone , in collaborazione con l’ Amministrazione Comunale, una mostra collettiva di tutte le scuole dell’ infanzia della nostra città. Il tema è stato quello del RISPETTO per le persone  e per tutto cio’ che ci circonda, a partire dalle diverse culture, spazi,  cura    »

21 Maggio 24

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Giovedì 16 maggio, presso la sede del Comune di Lissone, una delegazione degli alunni delle classi quinte delle scuole primarie del territorio, ha incontrato il Sindaco Laura Borella, il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Perego, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Carolina Minotti, i Dirigenti scolastici o i loro delegati, per esporre, nella funzione di Consiglieri, i    »

19 Maggio 24

Festa dell’Europa: i nostri studenti Erasmus.

Giovedì 9 Maggio, per celebrare la festa dell’Europa, si è tenuta presso il Liceo Classico e Musicale B. Zucchi di Monza, una giornata dedicata alla condivisione delle esperienze Erasmus realizzate dalle scuole del territorio. L’ evento è stato organizzato in collaborazione con la Rete Europa per promuovere la disseminazione delle esperienze condotte dai diversi Istituti    »

19 Maggio 24

Da grande voglio fare…il pompiere !

I bambini della scuola dell’ Infanzia Penati si sono recati alla caserma dei Vigili del Fuoco . Le insegnanti in questo anno scolastico stanno facendo scoprire  i vari mestieri e in questo periodo è il momento di una delle professioni più affascinanti di sempre : il Vigile del Fuoco !  Alla caserma di Lissone ,    »

17 Maggio 24

Consiglio Comunale: premiazione progetto “Se qualcosa ci salverà sarà la bellezza”

Si è svolta lunedì 13 maggio 2024, presso la sede di via Gramsci 21, la seduta del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze delle Scuole secondarie di primo grado della città di Lissone.Alla presenza del sindaco Laura Borella, del Presidente del Consiglio Comunale Roberto Perego, dell’ Assessore all’ Istruzione Carolina Minotti e dei Dirigenti    »

16 Maggio 24

Progetto Affettività nelle classi quinte.

Gli alunni delle classi quinte dei plessi Moro e San Mauro di Lissone hanno recentementepartecipato a un coinvolgente progetto sull’affettività, arricchito da un’approfonditaesplorazione dell’apparato riproduttivo umano. Questa fase del programma ha visto glistudenti immergersi in un viaggio informativo attraverso il complesso mondo dell’anatomiae della fisiologia legata alla riproduzione umana. Sotto la guida di un’esperta psicologa,    »

15 Maggio 24

Giornata del Verde Pulito 2024

 Anche quest’anno, i volontari del verde si sono messi all’opera in 100 Comuni della Lombardia, in occasione dell’edizione 2024, per la “Giornata del verde pulito”  , promossa dalla Regione Lombardia e organizzata, per noi, dall’Amministrazione comunale di Lissone. L’evento è stato svolto venerdì 10 maggio nei nostri istituti: bambini e ragazzi sono stati invitati insieme ai loro insegnanti    »