Ultima modifica: 5 Aprile 2025

Cittadinanza attiva

5 Aprile 25

2 APRILE 2025: GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO.

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato con attenzione e consapevolezza ad una giornata così importante: spingere i bambini a rispettare e sensibilizzare i bambini che sono unici e speciali. Nella scuola Moro lo hanno fatto vedendo video e cartoni animati che parlavano di diversità in qualsiasi ambito, realizzando disegni e soprattutto realizzando fiori azzurri    »

21 Marzo 25

NAVIGARE IL CAMBIAMENTO

ll Centro di servizio per il Volontariato Monza Lecco Sondrio presenta “Navigare il cambiamento”, un percorso per ragazzi e ragazze dagl’ 11ai 17 anni, che prevede lo sviluppo delle “LIFE SKILLS” e i valori alla base dello sviluppo personale e sociale, perché i ragazzi imparino a “navigare” oltre ai social, affrontando le sfide e i sogni della loro vita.    »

19 Marzo 25

Un tuffo nel passato – Lissone ieri e oggi

In occasione del progetto del Consiglio Comunale, le classi quinte del plesso San Mauro hanno invitato a scuola Venerdì 14 Marzo alcuni nonni nati e vissuti a Lissone intorno agli anni ‘50/’60. Attraverso un percorso ricco di emozioni abbiamo potuto conoscere non solo l’aspetto ambientale e strutturale di allora, ma soprattutto la quotidianità vissuta a    »

10 Marzo 25

Binario 21, luogo storico della memoria

«Ricordare significa rompere l’indifferenza: la memoria è necessaria perché gli orrori del passato non debbano più riaffacciarsi in una società civile», sottolineava  Giuliano Pisapia, sindaco di Milano, in occasione dell’apertura dell’importante simbolo cittadino. Ad onorarne il fine, la scorsa settimana, anche  gli studenti e docenti delle classi terze della secondaria del nostro istituto, che, raccogliendo    »

10 Marzo 25

Riconoscere i DCA, salvandosi la Vita

“La fascia d’età piú colpita dall’anoressia continua ad essere quella dell’adolescenza, con un aumento importante tra gli 11 ed i 13 anni”, precisano fonti accreditate, come la Fondazione Veronesi, che addirittura sottolinea l’insorgenza di un disturbo da evitamento del cibo anche precedente a questo momento della crescita.Secondo quest’ottica di prevenzione e riflessione, hanno infatti avuto    »

3 Marzo 25

Educare alla legalità… nelle nostre scuole primarie San Mauro e Moro

Il 27 Febbraio presso l’auditorium del plesso Moro, tutte  le classi quinte delle scuole  primarie del nostro Istituto Comprensivo hanno incontrato la Polizia di Stato per parlare di bullismo e cyberbullismo. Attraverso filmati esplicativi è stato chiarito: il significato del termine bullismo; dove si può vivere questa brutta esperienza; chi può essere la vittima; come    »

9 Febbraio 25

Giornata dei calzini spaiati

Il 7 Febbraio è stata la giornata dei calzini spaiati e il nostro Istituto partecipa ogni anno a quest’ iniziativa con l’ obiettivo educativo di sensibilizzare alunni e genitori al rispetto e all’ accoglienza dell’ altro, riflettendo sull’ unicità di ogni persona. Alla scuola dell’ infanzia Penati i bambini si sono divertiti con giochi, canzoni    »

5 Febbraio 25

Giornata della memoria 2025

Il 27 gennaio, in occasione della Giornata della Memoria, il nostro Istituto si è contraddistinto, come di consueto, per il suo impegno nel difendere e valorizzare la memoria del passato, nel favorire la consapevolezza che è proprio nella memoria di ciò che è stato che possiamo piantare le basi del nostro futuro. Scuola San Mauro    »

21 Dicembre 24

Si continua con l’iniziativa #io leggo perchè 2024

Anche quest’anno, grazie alla bellissima iniziativa di “#io leggo perchè”, sono arrivati i libri regalati alle nostre scuole dai genitori per arricchire e rinnovare le nostre biblioteche. Grazie a questa sensibilizzazione verso la lettura, tutte le nostre scuole sono pronte ad avviare i bambini e i ragazzi alla volta di nuove avventure. Un grande grazie    »

25 Novembre 24

Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza 20 novembre 2024

Quest’anno, le nostre scuole primarie hanno ricevuto un chiaro messaggio da parte dell’UNICEF:  “Ascolta il Futuro”. Ascoltare la voce dei bambini e delle bambine, delle ragazze e dei ragazzi di tutto il mondo. Solo sostenendo un dialogo significativo tra generazioni possiamo, infatti, realizzare i diritti di tutti i bambini. Cari adulti… Le maestre hanno chiesto ai bambini    »