Nel contesto di una società sempre più consapevole dell’importanza dell’inclusione e della diversità, la Giornata Mondiale dell’Autismo rappresenta un momento cruciale per riflettere sui bisogni e sullesfide affrontate dalle persone coinvolte nello spettro autistico, nonché per celebrare le loro unicità e il loro contributo alla comunità.In molte scuole di tutto il mondo, il 2 aprile »
Si pubblicano di seguito i link per le serate on line organizzate dalla Rete di scopo “Maneggiare con cura” per genitori e studenti. Confini mobili. Le fragilità e le fatiche emotive nei bambin* e nei ragazz*. – Docente: dr.ssa Roberta Glorini, psicologa psicoterapeuta Link https://us06web.zoom.us/j/89571169263?pwd=xYfVrn0sDMbv0EojkabzFhh9nhsoKz.1 2. Lunedì 25 marzo 2024 dalle ore 20.30 alle ore »
Gli alunni della secondaria Farè hanno incontrato, anche quest’anno, i referenti di tre importanti associazioni di volontariato che operano sul territorio: Avis, Aido e Croce verde; appuntamenti ormaiconsolidati nella nostra scuola, che portano i ragazzi a conoscere un mondo variegato, ma unitodall’attenzione ai bisogni dell’altro.Le classi terze hanno riflettuto, con l’Aido, sull’importanza della donazione degli »
“Se uno di noi, uno soltanto di noi esseri umani sta in questo momento soffrendo come un cane, è malato o ha fame, è cosa che ci riguarda tutti. Ci deve riguardare tutti, perché ignorare la sofferenza di un uomo è sempre un atto di violenza e tra i più vigliacchi”, sosteneva Gino Strada, fondatore »
“Imperfetti, originali, unici”, nel coraggio di essere se stessi è il motto degli incontri, avvenuti nei giorni scorsi, con le classi della secondaria Faré, aderenti al progetto di sensibilizzazione sui disturbi alimentari, tenuti dalle esperte della associazione Ananke Family ETS di Milano, in sinergia con la comunità terapeutica Villa Miralago . In Italia sono infatti »
Chi sono i volontari? “PERSONE NORMALI CHE FANNO COSE ECCEZIONALI” Il volontariato di Protezione Civile è fatto da donne e uomini formati e preparati per aiutare la comunità e migliorare la vita di tutti. Venerdì 15 dicembre 2023 la classe 2^C del plesso Farè, accompagnata dalle docenti Dugnani e Cecconi, ha incontrato alcuni volontari della »
circ. n.111 PROTOCOLLO e REFERENTE ADOZIONE
MARTEDì 21 novembre, on line, dalle 20.30 alle 22.00, ATS Brianza e Spazio Giovani Impresa Sociale organizzano un incontro di presentazione del programma Life Skill Training Primaria e Secondaria di Primo Grado. L’invito è rivolto alle famiglie delle classi che stanno svolgendo il programma LST e che non hanno già partecipato all’incontro online dell’anno scorso. In »