Ultima modifica: 22 Maggio 2024

Arte, musica,espressività

22 Maggio 24

Mostra ” Click clack la fotografia “

In occasione della mostra del Digital Storytelling con 1001Storia : “Click Clack la fotografia”, realizzato in collaborazione con il gruppo Fotografico F64 Imaginaria di Lissone, la scuola dell’infanzia Penati è lieta di invitare la popolazione scolastica all’inaugurazione, che si terrà a Lissone il giorno 25 Maggio alle ore 16.00 presso Villa Magatti – Piazzale Pertini    »

21 Maggio 24

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Giovedì 16 maggio, presso la sede del Comune di Lissone, una delegazione degli alunni delle classi quinte delle scuole primarie del territorio, ha incontrato il Sindaco Laura Borella, il Presidente del Consiglio Comunale Roberto Perego, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Carolina Minotti, i Dirigenti scolastici o i loro delegati, per esporre, nella funzione di Consiglieri, i    »

19 Maggio 24

Festa dell’Europa: i nostri studenti Erasmus.

Giovedì 9 Maggio, per celebrare la festa dell’Europa, si è tenuta presso il Liceo Classico e Musicale B. Zucchi di Monza, una giornata dedicata alla condivisione delle esperienze Erasmus realizzate dalle scuole del territorio. L’ evento è stato organizzato in collaborazione con la Rete Europa per promuovere la disseminazione delle esperienze condotte dai diversi Istituti    »

16 Maggio 24

VOTATE PER IL PENATI AL POLITECNICO

I bambini delle sezioni B e D della scuola dell’ infanzia Penati sono finalisti al Concorso Policultura 2024 del Politecnico di Milano con la narrazione multimediale dal tema ” Click Clack la fotografia ” . VOTATE LA LORO ORIGINALISSIMA NARRAZIONE a questo link La cerimonia di premiazione si terrà in diretta streaming giovedì 6 Giugno    »

15 Maggio 24

Giornata del Verde Pulito 2024

 Anche quest’anno, i volontari del verde si sono messi all’opera in 100 Comuni della Lombardia, in occasione dell’edizione 2024, per la “Giornata del verde pulito”  , promossa dalla Regione Lombardia e organizzata, per noi, dall’Amministrazione comunale di Lissone. L’evento è stato svolto venerdì 10 maggio nei nostri istituti: bambini e ragazzi sono stati invitati insieme ai loro insegnanti    »

10 Maggio 24

Scuole Infanzia: Mostra collettiva in piazza 18.05.24

Il RISPETTO per me, per te, per tutto quello che intorno c’è Una mostra collettiva, visitabile in Piazza IV Novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.00, dei lavori realizzati dai bambini delle scuole dell’ infanzia statali e paritarie di Lissone, sul tema del rispetto, inteso come attenzione e cura verso l’altro e tutto ciò che    »

24 Aprile 24

Progetto Erasmus

DISSEMINAZIONE NELLE SCUOLE Nei giorni del 17, 18,23 e 24 aprile, l’Istituto Comprensivo II di Lissone, ha vissuto un momento in cui gli studenti hanno portato la loro esperienza Erasmus direttamente nelle aule scolastiche. Davanti alla Dirigente Scolastica e a tutti gli alunni e i docenti, i ragazzi e le ragazze hanno condiviso con entusiasmo    »

12 Aprile 24

“Cuore” – Uno spettacolo pieno di emozioni

Mercoledì 10 aprile gli alunni delle classi prime della Scuola San Mauro, emozionati e curiosi, si sono recati al Teatro San Giuseppe di Brugherio per assistere allo spettacolo “Cuore” di e con Claudio Milani. Cuore Nina abita con i grandi di casa vicino al bosco grigio.Nel bosco non si può entrare perché dentro ci vivono    »

2 Aprile 24

Giornata Mondiale dell’Autismo: Celebrando l’Inclusione e la Diversità

Nel contesto di una società sempre più consapevole dell’importanza dell’inclusione e della diversità, la Giornata Mondiale dell’Autismo rappresenta un momento cruciale per riflettere sui bisogni e sullesfide affrontate dalle persone coinvolte nello spettro autistico, nonché per celebrare le loro unicità e il loro contributo alla comunità.In molte scuole di tutto il mondo, il 2 aprile    »

29 Marzo 24

Buona Pasqua!

L’occasione della Pasqua diventa nelle nostre scuole un momento per realizzare manufatti, bigliettini augurali e creare discussioni sull’importanza dei simboli pasquali. Dai nostri piccolini…. ….ai più grandi… In ogni classe , ognuno con un piccolo pensiero, ha cercato di realizzare qualcosa che emozionasse i nostri piccoli e poter augurare alle loro famiglie delle serene e    »