A scuola di sane abitudini alimentari
Con l’aiuto di una dietista e grazie all’Associazione Dussmann, in queste ultime settimane i bambini della scuola San Mauro hanno potuto approfondire alcune buone abitudini alimentari.
I laboratori sono stati due: quello sulla frutta e i suoi colori e quello su come si fa il pane.
I colori della frutta
Di che colore sono le nespole? E le melanzane? Perché è importante mangiare la frutta e la verdura?
Non tutti i bambini hanno saputo rispondere a queste domande, alcuni di loro non avevano mai visto e tantomeno assaggiato le melanzane o gli asparagi.
I bambini, spesso, rifiutano persino di assaggiare un alimento. E allora perché non mischiarli e mangiarli in modo diverso?
Dopo una breve introduzione sull’importanza di consumare frutta e verdura ogni giorno scegliendo prodotti di stagione e di diverso colore, si sono messi all’opera.
Hanno tagliato tante banane per poi frullarle con un po’ d’acqua e hanno spremuto le arance. Tutti, o quasi, hanno assaggiato e apprezzato queste dolci e salutari bevande senza aggiungere zucchero. Anche questo hanno potuto sperimentare: la frutta contiene già degli zuccheri e non è necessario, oltre che poco salutare, aggiungerne altri.

Il pane
Come si fa il pane? Con quali ingredienti?
La dietista si è brevemente soffermata sull’importanza della qualità degli ingredienti alla base della produzione del pane e poi i bambini si sono divertiti ad impastare e a formare un piccolo panino da cuocere poi a casa.