Ultima modifica: 1 Aprile 2025
Istituto Comprensivo II “Rita Levi Montalcini” > PNRR 19/2024 Riduzione dei divari e contrasto alla dispersione

PNRR 19/2024 Riduzione dei divari e contrasto alla dispersione

1. AVVISOm_pi.AOOGABMI.Registro-DecretiR.0000019.02-02-2024
2. PROGETTO PRESENTATOProgetto “Conoscersi per riconoscersi”
3. CUP ASSEGNATOB94D21001520006
4. LETTERA AUTORIZZAZIONEAccordo di concessione firmato

5. ASSUNZIONE A BILANCIOProt._Decreto_assunzione_bilancio_

6. RUPDECRETO NOMINA RUP

7. DISSEMINAZIONE E PUBBLICITÀDISSEMINAZIONE E PUBBLICITÀ   
9. AVVISO E INCARICO PERSONALE INTERNO
10. ACQUISTO FORNITURE 



Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in ""

5 Apr 2025 2 APRILE 2025: GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO.

Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato con attenzione e consapevolezza ad una giornata così importante: spingere i bambini a rispettare e sensibilizzare i bambini che sono unici e speciali. Nella scuola Moro lo hanno fatto vedendo video e cartoni animati che parlavano di diversità in qualsiasi ambito, realizzando disegni e soprattutto realizzando fiori azzurri    »

3 Apr 2025 Elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025

Si pubblicano le liste elettorali, i candidati, i luoghi e gli orari per le Elezioni RSU 2025

1 Apr 2025  4 aprile: sciopero USB Scuola. Tutti gli appuntamenti nelle città

31 Mar 2025 Progetto “Conoscersi per riconoscersi” – PNRR Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (DM 19/2024)

Eventuali modifiche al calendario saranno prontamente comunicate. NB: nei giorni di partecipazione alle attività è necessario giungere a scuola muniti di pranzo al sacco, che verrà consumato a scuola sotto la sorveglianza dei docenti; eventuali modifiche al calendario saranno prontamente comunicate.

31 Mar 2025 Sempre uniti per dire no alla mafia

Gli alunni delle terze Faré celebrano la giornata contro le mafie, voluta da Libera  “La memoria fa paura alle mafie. Non va ingabbiata nel passato, archiviata, va vissuta nel presente”, ha precisato Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, l’associazione di sensibilizzazione antimafia, sorta negli anni ’90 a Palermo.  L’atto di ricordare, approfondire, manifestare informa e    »