GLI ALUNNI DELLA FARE’ A BRERA, TRA I CAPOLAVORI DELLA PINACOTECA!
Giovedì 12 marzo le classi Seconda B e Prima C sono state a Milano, per la visita alla famosa Pinacoteca di Brera. I ragazzi e i loro docenti sono stati accompagnati dalle bravissime guide dell’associazione Amici di Brera attraverso un percorso molto interessante: le due classi hanno osservato da vicino e analizzato le opere più conosciute della collezione, i veri “Capolavori della Pinacoteca”. Non capita certo tutti i giorni di essere a contatto stretto con le opere di Mantegna, Caravaggio, Raffaello, Piero della Francesca, solo per citarne alcuni, così come dichiarato da Giorgia:”Era da tantissimo tempo che desideravo vedere dal vero “IL BACIO” dipinto da Hayez!”. Oltre alle opere è stato addirittura possibile ammirare una vera postazione di restauro, che ha affascinato tantissimo i giovani visitatori.
Dopo la visita in Pinacoteca le classi hanno visto alcuni “angoli” della nostra bella Milano: il Duomo, La Scala e Palazzo Marino, La Galleria Vittorio Emanuele II, oltre alla modernissima piazza Gae Aulenti. Per non parlare dello stupore nello scoprire che in Santa Maria presso San Satiro non esiste l’abside…anche se Bramante ha creato un artificio architettonico per farci credere il contrario! Una bellissima esperienza…da riproporre anche in futuro ad altre classi della Farè!





