Giornata dei calzini spaiati
Il 7 Febbraio è stata la giornata dei calzini spaiati e il nostro Istituto partecipa ogni anno a quest’ iniziativa con l’ obiettivo educativo di sensibilizzare alunni e genitori al rispetto e all’ accoglienza dell’ altro, riflettendo sull’ unicità di ogni persona.
Alla scuola dell’ infanzia Penati i bambini si sono divertiti con giochi, canzoni e racconti a tema, che hanno aiutato a mettere le basi per un futuro fatto di accettazione di ognuno proprio perchè unico e speciale.
E come dicono i nostri bimbi più piccoli : ” E’ bello mettere i calzini sbagliati ! “
Anche per la scuola primaria Moro è stata giornata di grande partecipazione. I bambini amano indossare i calzini spaiati e fanno di questa giornata un momento di festa e di unione. In classe si discute e si riflette sulle diversità, e soprattutto, sull’unicità di ognuno di noi, attraverso video, canzoni, disegni e realizzazione di cartelloni murali.

SCUOLA SAN MAURO
Come ogni anno, nella nostra scuola si è dato ampio spazio al tema della diversità e del rispetto reciproco attraverso letture, discussioni, drammatizzazioni, creazione di addobbi ed elaborati artistici.
Simpatici calzini di ogni forma e colore sono comparsi nei diversi ambienti scolastici rendendoli ancora più accoglienti e festosi., pronti ad ospitare le diverse iniziative previste.
I bambini si sono mostrati contentissimi di indossare i propri calzini spaiati, simbolo della bellezza delle differenze che non devono essere viste come un ostacolo ma come una ricchezza: siamo tutti uguali anche se diversi, unici nella nostra diversità


Tra le tante letture proposte ai bambini, “Una giornata straordinaria per i calzini spaiati” che ha coinvolto i piccoli alunni delle classi prime nella lotta di cinque teneri e colorati calzini spaiati contro Scolorito che vuole renderli grigi come lui;
“Mondo Calzino” ha portato, invece, i bambini di una classe terza a riflettere, attraverso la metafora dei calzini, sull’importanza di aprirsi agli altri soprattutto se diversi da noi perché si possono scoprire piacevoli sorprese!
In una classe seconda, oltre alle filastrocche e alle girandole di calzini colorati, per rendere ancora più efficace il messaggio, ci si è poi affidati alla semplice potenza delle parole di Gianni Rodari in “Il dromedario e il cammello”, una storia in rima sulla diversità:
“Poveretti tutti e due
ognuno trova belle soltanto le gobbe sue.
Così spesso ragiona al mondo tanta gente
che trova sbagliato ciò che è solo differente“.

La Giornata si è conclusa con la condivisione di un obiettivo: fare in modo che il rispetto verso chi è considerato “diverso”, sia sempre valorizzato, tutti i giorni dell’anno.