Ultima modifica: 22 Settembre 2024

Somministrazione farmaci

Gli studenti che frequentano l’Istituto, a causa di patologie acute o croniche, possono avere la necessità della somministrazione di farmaci in ambito ed in orario scolastico. In tal caso, le famiglie dovranno seguire la procedura di seguito indicata.

Procedura

  1. La richiesta di somministrazione del farmaco deve essere inoltrata da parte di uno dei genitori o dal tutore al Dirigente Scolastico, utilizzando il modulo allegato e solo in presenza della prescrizione alla somministrazione rilasciata dal Medico Curante, dalla quale si evinca:
    − l’assoluta necessità;
    − l’ indispensabilità della somministrazione in orario scolastico;
    − la non discrezionalità da parte di chi somministra il farmaco, né in relazione ai tempi, né alla posologia, né alle modalità di somministrazione, né di conservazione del farmaco;
    − la fattibilità della somministrazione da parte del personale non sanitario.
  2. La prescrizione medica deve contenere, esplicitati in modo chiaramente leggibile, senza possibilità di equivoci e/o errori:
    − nome e cognome dell’allievo;
    − nome commerciale del farmaco;
    − dose da somministrare;
    − modalità di somministrazione e di conservazione del farmaco;
    − durata della terapia
  3. La validità della richiesta è limitata al massimo alla durata dell’anno scolastico e va rinnovata nel caso di variazione del farmaco o di una delle condizioni descritte
  4. Al momento della consegna del farmaco a scuola, i docenti e i genitori compileranno l’apposito verbale.

Modelli-da-compilare-somministrazione-a-cura-del-Pediatra-e-genitori

Protocollo-somministrazione-farmaci

Verbale-consegna-farmaco_salvavita_indispensabile_

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in ""

1 Apr 2025  4 aprile: sciopero USB Scuola. Tutti gli appuntamenti nelle città

31 Mar 2025 Progetto “Conoscersi per riconoscersi” – PNRR Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (DM 19/2024)

Eventuali modifiche al calendario saranno prontamente comunicate. NB: nei giorni di partecipazione alle attività è necessario giungere a scuola muniti di pranzo al sacco, che verrà consumato a scuola sotto la sorveglianza dei docenti; eventuali modifiche al calendario saranno prontamente comunicate.

31 Mar 2025 Sempre uniti per dire no alla mafia

Gli alunni delle terze Faré celebrano la giornata contro le mafie, voluta da Libera  “La memoria fa paura alle mafie. Non va ingabbiata nel passato, archiviata, va vissuta nel presente”, ha precisato Don Luigi Ciotti, fondatore di Libera, l’associazione di sensibilizzazione antimafia, sorta negli anni ’90 a Palermo.  L’atto di ricordare, approfondire, manifestare informa e    »

28 Mar 2025 Campus di Primavera

Quest’anno alla scuola Moro verrà attivata la prima edizione sperimentale del Campus di Primavera nei giorni 17/18/22 aprile. Il Campus è gratuito ed è rivolto ai bambini residenti frequentanti la scuola dell’Infanzia e la scuola Primaria. Si allega il link alla relativa pagina pubblicata sul sito web del Comune di Lissone: https://www.comune.lissone.mb.it/novita/campus-di-primavera/

27 Mar 2025 Snadir Info-Point n.343